I new global

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Political Science
Cover of the book I new global by Donatella, della Porta, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Donatella, della Porta ISBN: 9788815231239
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2010
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Donatella, della Porta
ISBN: 9788815231239
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2010
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Di estrema sinistra o di area cattolica, anarchici o boy scout, ecologisti o fan di Che Guevara, ex femministe o studenti di economia: questa è la popolazione variopinta del movimento noglobal, o meglio new global, che è emerso a Seattle ed è esploso anche in Italia con le contestazioni di Genova e il Social forum di Firenze. L'autrice, da molti anni impegnata a studiare l'azione collettiva, illustra le principali caratteristiche di questo movimento globale dall'identità sfaccettata, che sperimenta nuove forme di protesta, e che sfida le istituzioni nazionali e internazionali in nome di una diversa concezione della democrazia e della cittadinanza. Il volume analizza le sue origini, le varie strategie di contestazione, l'organizzazione a rete, le interazioni con governo e polizia, ma anche con la sinistra istituzionale. Infine, mette in luce come il movimento, lungi dal rappresentare una reazione puramente negativa ai processi di cambiamento, intrecci, nella rivendicazione di una "globalizzazione dei diritti", domande di giustizia sociale.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Di estrema sinistra o di area cattolica, anarchici o boy scout, ecologisti o fan di Che Guevara, ex femministe o studenti di economia: questa è la popolazione variopinta del movimento noglobal, o meglio new global, che è emerso a Seattle ed è esploso anche in Italia con le contestazioni di Genova e il Social forum di Firenze. L'autrice, da molti anni impegnata a studiare l'azione collettiva, illustra le principali caratteristiche di questo movimento globale dall'identità sfaccettata, che sperimenta nuove forme di protesta, e che sfida le istituzioni nazionali e internazionali in nome di una diversa concezione della democrazia e della cittadinanza. Il volume analizza le sue origini, le varie strategie di contestazione, l'organizzazione a rete, le interazioni con governo e polizia, ma anche con la sinistra istituzionale. Infine, mette in luce come il movimento, lungi dal rappresentare una reazione puramente negativa ai processi di cambiamento, intrecci, nella rivendicazione di una "globalizzazione dei diritti", domande di giustizia sociale.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book La questione costituzionale in italia by Donatella, della Porta
Cover of the book Estetica e architettura by Donatella, della Porta
Cover of the book Di padre in figlio by Donatella, della Porta
Cover of the book Populism, Populists, and the Crisis of Political Parties by Donatella, della Porta
Cover of the book Adolescenti e morale by Donatella, della Porta
Cover of the book Ira by Donatella, della Porta
Cover of the book Il Piano Marshall e l'Italia by Donatella, della Porta
Cover of the book Habemus papam by Donatella, della Porta
Cover of the book Peccato originale by Donatella, della Porta
Cover of the book La paura by Donatella, della Porta
Cover of the book Il caso Facio by Donatella, della Porta
Cover of the book Sbornie sacre, sbornie profane by Donatella, della Porta
Cover of the book Nata per unire by Donatella, della Porta
Cover of the book Santificare la Festa by Donatella, della Porta
Cover of the book Terremoto elettorale by Donatella, della Porta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy