I Nuovi Onnivori

La gioia di mangiare tutto

Nonfiction, Food & Drink, Healthy Cooking, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book I Nuovi Onnivori by Roberta Schira, Vallardi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberta Schira ISBN: 9788855050197
Publisher: Vallardi Publication: March 7, 2019
Imprint: Vallardi Language: Italian
Author: Roberta Schira
ISBN: 9788855050197
Publisher: Vallardi
Publication: March 7, 2019
Imprint: Vallardi
Language: Italian

BASTA CON IL TERRORISMO ALIMENTARE!
COME METTERE D’ACCORDO ONNIVORI E VEGANI

Un mondo diviso tra un’umanità carnivora, ottusamente ottimista, senza alcun rispetto per gli animali e per il pianeta, e un’umanità catastrofista, che annovera fondamentalisti del «no carne», attivisti vegani e ambientalisti aggressivi.
Roberta Schira ci mostra una terza via: un’alimentazione etica e tollerante all’insegna dello scambio culturale e della convivialità, che combini allevamento sostenibile e profitto, piacere della tavola e impatto ambientale zero. E che ci consenta di godere, con moderazione, anche dei «cibi proibiti» senza sentirci giudicati o in colpa.
 
Ti chiedi come mai sei diventato improvvisamente intollerante a un alimento? Credi che lo zucchero sia una sorta di cianuro? Sei convinto che se starai a dieta vivrai più a lungo? Pensi che mangiare carne sia crudele? Forse sei vittima di opinioni e preconcetti che, con la scusa della salute, oggi condizionano le tue scelte a tavola (e sostengono un imponente giro d’affari).
Provocatoria e politically incorrect, Roberta Schira, psicologa del gusto e nota critica gastronomica, svela fobie e falsità che sono all’origine delle sempre più diffuse ansie legate a ideologie alimentari. L’autrice propone un manifesto per i Nuovi Onnivori: più responsabili e consapevoli, ma liberi e gioiosi di alimentarsi recuperando un pizzico di ironia e sano fatalismo. Scopriremo come interpretare una ricerca scientifica; come organizzare una cena per vegani e onnivori (con un mini-ricettario in appendice); come riconoscere un ristorante sostenibile e un allevamento eticamente accettabile. E rifletteremo sulla possibilità che una presunta intolleranza al glutine o al lattosio possa essere legata al rapporto con la madre.
Un viaggio di formazione alimentare che, come un Pranzo di Babette lungo duecento godibili pagine, riporta al centro la funzione terapeutica del cibo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

BASTA CON IL TERRORISMO ALIMENTARE!
COME METTERE D’ACCORDO ONNIVORI E VEGANI

Un mondo diviso tra un’umanità carnivora, ottusamente ottimista, senza alcun rispetto per gli animali e per il pianeta, e un’umanità catastrofista, che annovera fondamentalisti del «no carne», attivisti vegani e ambientalisti aggressivi.
Roberta Schira ci mostra una terza via: un’alimentazione etica e tollerante all’insegna dello scambio culturale e della convivialità, che combini allevamento sostenibile e profitto, piacere della tavola e impatto ambientale zero. E che ci consenta di godere, con moderazione, anche dei «cibi proibiti» senza sentirci giudicati o in colpa.
 
Ti chiedi come mai sei diventato improvvisamente intollerante a un alimento? Credi che lo zucchero sia una sorta di cianuro? Sei convinto che se starai a dieta vivrai più a lungo? Pensi che mangiare carne sia crudele? Forse sei vittima di opinioni e preconcetti che, con la scusa della salute, oggi condizionano le tue scelte a tavola (e sostengono un imponente giro d’affari).
Provocatoria e politically incorrect, Roberta Schira, psicologa del gusto e nota critica gastronomica, svela fobie e falsità che sono all’origine delle sempre più diffuse ansie legate a ideologie alimentari. L’autrice propone un manifesto per i Nuovi Onnivori: più responsabili e consapevoli, ma liberi e gioiosi di alimentarsi recuperando un pizzico di ironia e sano fatalismo. Scopriremo come interpretare una ricerca scientifica; come organizzare una cena per vegani e onnivori (con un mini-ricettario in appendice); come riconoscere un ristorante sostenibile e un allevamento eticamente accettabile. E rifletteremo sulla possibilità che una presunta intolleranza al glutine o al lattosio possa essere legata al rapporto con la madre.
Un viaggio di formazione alimentare che, come un Pranzo di Babette lungo duecento godibili pagine, riporta al centro la funzione terapeutica del cibo.

More books from Vallardi

Cover of the book Filosofia by Roberta Schira
Cover of the book Come fare la valigia perfetta by Roberta Schira
Cover of the book Grammatica latina by Roberta Schira
Cover of the book L'arte della semplicità by Roberta Schira
Cover of the book Frittate by Roberta Schira
Cover of the book Storia. Dalla preistoria al 200 d.C. by Roberta Schira
Cover of the book Parlo russo by Roberta Schira
Cover of the book Pokemon GO by Roberta Schira
Cover of the book Manuale di un monaco buddhista per liberarsi dal rumore del mondo by Roberta Schira
Cover of the book Dolci con la frutta by Roberta Schira
Cover of the book Vellutate by Roberta Schira
Cover of the book Paste con sughi a crudo by Roberta Schira
Cover of the book 20 Piante medicinali per la farmacia di casa by Roberta Schira
Cover of the book Il mito veneziano by Roberta Schira
Cover of the book Impariamo a potare by Roberta Schira
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy