I racconti

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book I racconti by Rainer Maria Rilke, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rainer Maria Rilke ISBN: 9788823517936
Publisher: Guanda Publication: November 10, 2016
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Rainer Maria Rilke
ISBN: 9788823517936
Publisher: Guanda
Publication: November 10, 2016
Imprint: Guanda
Language: Italian

Una giovanile fuga d’amore, progettata nella penombra di una chiesa e poi cancellata dalla luce, vietata dalla visione della realtà; una borghese festa in famiglia, dominata dal ricordo di uno scomparso, un funzionario imperial-regio; una vacanza sul Baltico in cui, più che il paesaggio, si disegna un clima interiore; uno sguardo, ironico e patetico insieme, agli uffici dove è ancora all’opera, per poco, l’antica burocrazia asburgica; un pranzo scintillante e beffardo nel castello boemo che un nobile decaduto ha ceduto a un giovane, ambizioso affarista; la storia, tra grottesca tragica, e mistica, del nano Bohusch, in una Praga abitata da artisti, ma anche percorsa da fremiti irredentistici... Motivi ricorrenti, nei racconti di Rilke, sono l’attrazione anzitutto estetica verso il passato, un’intensa sensibilità religiosa, un’inquietudine psicologica che trova espressione in un finissimo impressionismo, in forme che già rivelano, fin nei testi più giovanili, una severa religione dell’arte. Ed è luogo ricorrente Praga, la città natale, amata e insieme respinta: «Per tutta la vita» scrive Giorgio Zampa nella postfazione che accompagna questo libro, «Rilke non volle più rivedere la città natale; tale era l’avversione per i luoghi delle sue origini, che evitava persino di fermarsi a Vienna. Ma quei ricordi, quelle esperienze, se si potevano allontanare, non si potevano abolire...» Nella narrativa breve si racchiude tutto il complesso mondo interiore di Rilke, si profila nella sua interezza una delle più fulgide parabole artistiche dell’ultima civiltà asburgica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una giovanile fuga d’amore, progettata nella penombra di una chiesa e poi cancellata dalla luce, vietata dalla visione della realtà; una borghese festa in famiglia, dominata dal ricordo di uno scomparso, un funzionario imperial-regio; una vacanza sul Baltico in cui, più che il paesaggio, si disegna un clima interiore; uno sguardo, ironico e patetico insieme, agli uffici dove è ancora all’opera, per poco, l’antica burocrazia asburgica; un pranzo scintillante e beffardo nel castello boemo che un nobile decaduto ha ceduto a un giovane, ambizioso affarista; la storia, tra grottesca tragica, e mistica, del nano Bohusch, in una Praga abitata da artisti, ma anche percorsa da fremiti irredentistici... Motivi ricorrenti, nei racconti di Rilke, sono l’attrazione anzitutto estetica verso il passato, un’intensa sensibilità religiosa, un’inquietudine psicologica che trova espressione in un finissimo impressionismo, in forme che già rivelano, fin nei testi più giovanili, una severa religione dell’arte. Ed è luogo ricorrente Praga, la città natale, amata e insieme respinta: «Per tutta la vita» scrive Giorgio Zampa nella postfazione che accompagna questo libro, «Rilke non volle più rivedere la città natale; tale era l’avversione per i luoghi delle sue origini, che evitava persino di fermarsi a Vienna. Ma quei ricordi, quelle esperienze, se si potevano allontanare, non si potevano abolire...» Nella narrativa breve si racchiude tutto il complesso mondo interiore di Rilke, si profila nella sua interezza una delle più fulgide parabole artistiche dell’ultima civiltà asburgica.

More books from Guanda

Cover of the book Il sovrano delle ombre by Rainer Maria Rilke
Cover of the book Gli scrittori inutili by Rainer Maria Rilke
Cover of the book In tutto c'è stata bellezza by Rainer Maria Rilke
Cover of the book Chiamami col tuo nome by Rainer Maria Rilke
Cover of the book Giochi da ragazzi by Rainer Maria Rilke
Cover of the book Poesie by Rainer Maria Rilke
Cover of the book I tre matrimoni di Manolita by Rainer Maria Rilke
Cover of the book La mano che teneva la mia by Rainer Maria Rilke
Cover of the book Possessi terreni by Rainer Maria Rilke
Cover of the book È lì che voglio arrivare by Rainer Maria Rilke
Cover of the book L'interprete dei malanni by Rainer Maria Rilke
Cover of the book Quando arrivano le cavallette by Rainer Maria Rilke
Cover of the book Lo sciopero by Rainer Maria Rilke
Cover of the book La strategia della farfalla by Rainer Maria Rilke
Cover of the book Variazioni su un tema originale by Rainer Maria Rilke
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy