Il benessere nelle emozioni

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help
Cover of the book Il benessere nelle emozioni by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi, edizioni la meridiana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi ISBN: 9788861534803
Publisher: edizioni la meridiana Publication: April 8, 2015
Imprint: edizioni la meridiana Language: Italian
Author: Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
ISBN: 9788861534803
Publisher: edizioni la meridiana
Publication: April 8, 2015
Imprint: edizioni la meridiana
Language: Italian

“Scienza vuol dire ‘andare e ritornare’ fra quello che è visto e quello che è ipotizzato ma invisibile. E l’arte? L’intuizione, i pensieri che vengono dalla ‘periferia della coscienza’ ci danno un’informazione continua e importante durante ogni colloquio.”(Dall’Introduzione)Un altro libro sulla psicoterapia e sul counseling? Non ce ne sono già abbastanza? No, perchè questo propone un’idea “immodesta”. Non si limita a introdurre i principi generali, ma suggerisce di esplorare gli ambiti di applicazione del Metodo biosistemico. La varietà è impressionante.Il Metodo biosistemico può aiutare la donna oppressa, l’insegnante nella classe, la persona morente e la famiglia, l’educatore confuso davanti ad un adolescente rabbioso, il conduttore di una riunione di lavoro. Ancora, il sorprendente uso della biosistemica in piscina e i principi della biosistemica che emergono nell’aikido in cui Tori e Uke (‘forza attiva’ e ‘forza recettiva’) corrispondono al simpatico e al parasimpatico nella biosistemica.Come dai tredici tasti di un pianoforte è possibile generare suoni infiniti, così questo metodo di base, corrispondente alle funzioni fondamentali del cervello, può generare tante variazioni di competenza. Infatti, nella biosistemica, la parte “bio” si riferisce alla dinamica del cervello e del corpo totale, la parte “sistemica” fa riferimento alla complessità di sistemi e sottosistemi che sono attivati. Quindi la totalità della biosistemica è molto complessa.Ogni metodo di aiuto porta in avanti questa nozione fondamentale: dalle difficoltà, dai problemi, dall’incertezza e dalla solitudine possono venire i nostri nuovi passi di rinnovamento e crescita.La biosistemica integra corpo e mente per favorire una nuova vitalità nella vita quotidiana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Scienza vuol dire ‘andare e ritornare’ fra quello che è visto e quello che è ipotizzato ma invisibile. E l’arte? L’intuizione, i pensieri che vengono dalla ‘periferia della coscienza’ ci danno un’informazione continua e importante durante ogni colloquio.”(Dall’Introduzione)Un altro libro sulla psicoterapia e sul counseling? Non ce ne sono già abbastanza? No, perchè questo propone un’idea “immodesta”. Non si limita a introdurre i principi generali, ma suggerisce di esplorare gli ambiti di applicazione del Metodo biosistemico. La varietà è impressionante.Il Metodo biosistemico può aiutare la donna oppressa, l’insegnante nella classe, la persona morente e la famiglia, l’educatore confuso davanti ad un adolescente rabbioso, il conduttore di una riunione di lavoro. Ancora, il sorprendente uso della biosistemica in piscina e i principi della biosistemica che emergono nell’aikido in cui Tori e Uke (‘forza attiva’ e ‘forza recettiva’) corrispondono al simpatico e al parasimpatico nella biosistemica.Come dai tredici tasti di un pianoforte è possibile generare suoni infiniti, così questo metodo di base, corrispondente alle funzioni fondamentali del cervello, può generare tante variazioni di competenza. Infatti, nella biosistemica, la parte “bio” si riferisce alla dinamica del cervello e del corpo totale, la parte “sistemica” fa riferimento alla complessità di sistemi e sottosistemi che sono attivati. Quindi la totalità della biosistemica è molto complessa.Ogni metodo di aiuto porta in avanti questa nozione fondamentale: dalle difficoltà, dai problemi, dall’incertezza e dalla solitudine possono venire i nostri nuovi passi di rinnovamento e crescita.La biosistemica integra corpo e mente per favorire una nuova vitalità nella vita quotidiana.

More books from edizioni la meridiana

Cover of the book Caro Giobbe. Lettere by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
Cover of the book Nelle vene della storia by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
Cover of the book Società sportiva e comunicazione. Spunti per restare in partita by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
Cover of the book Crescere che avventura by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
Cover of the book Mistica arte. Lettere sulla politica by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
Cover of the book Senza misura. Riflessioni sulla carità by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
Cover of the book Ce la farà Francesco? La sfida della riforma ecclesiale by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
Cover of the book Le chiavi di casa. Appunti tra un sinodo e l'altro by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
Cover of the book Affliggere i consolati. Lo scandalo dell'eucarestia by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
Cover of the book La carezza di Dio. Lettera a Giuseppe by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
Cover of the book Il genere di Dio by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
Cover of the book Ci separiamo by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
Cover of the book Desideri sostenibili. Sistemi di relazione per crescere tra aspettative e delusioni by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
Cover of the book Con le scarpe comode by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
Cover of the book Insegnare soddisfatti. Come la didattica può attivare per competenze i ragazzi by Cristofori Stefano, Eugenio Roberto Giommi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy