Il buon uso del denaro. Il tesoro di Tobi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Christian Literature, Christian Life, Business & Finance
Cover of the book Il buon uso del denaro. Il tesoro di Tobi by Ambrogio di Milano, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ambrogio di Milano ISBN: 9788892203136
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: July 7, 2016
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Ambrogio di Milano
ISBN: 9788892203136
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: July 7, 2016
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
In tempi di ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri, di crisi economica e di parallela corsa al lusso e al superfluo, arriva, dai tempi antichi, una lezione per i tempi moderni.Ispirandosi alla storia biblica di Tobi, il pio ebreo che prestò denaro senza esigere garanzie, Ambrogio condanna l’usura: «Finché sei libero dai vincoli, tieniti lontano del giogo e dal peso della servitù. Sei ricco? Non addossarti mutui. Sei povero? Non addossarti mutui. Sei ricco? Non ti preme nessuna necessità di chiedere. Sei povero? Esamina la difficoltà di restituire. L’opulenza viene diminuita dalle usure; la povertà non è alleviata dalle usure. Infatti non si corregge mai il male con il male, né la ferita si cura con la ferita, anzi s’incancrenisce nell’ulcera».Un classico della letteratura cristiana in edizione bilingue.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
In tempi di ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri, di crisi economica e di parallela corsa al lusso e al superfluo, arriva, dai tempi antichi, una lezione per i tempi moderni.Ispirandosi alla storia biblica di Tobi, il pio ebreo che prestò denaro senza esigere garanzie, Ambrogio condanna l’usura: «Finché sei libero dai vincoli, tieniti lontano del giogo e dal peso della servitù. Sei ricco? Non addossarti mutui. Sei povero? Non addossarti mutui. Sei ricco? Non ti preme nessuna necessità di chiedere. Sei povero? Esamina la difficoltà di restituire. L’opulenza viene diminuita dalle usure; la povertà non è alleviata dalle usure. Infatti non si corregge mai il male con il male, né la ferita si cura con la ferita, anzi s’incancrenisce nell’ulcera».Un classico della letteratura cristiana in edizione bilingue.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Oggi un bambino è nato per noi by Ambrogio di Milano
Cover of the book Più vivi, più umani by Ambrogio di Milano
Cover of the book Il vangelo secondo gli italiani. Fede, potere, sesso. Quello che diciamo di credere e quello che invece crediamo by Ambrogio di Milano
Cover of the book Un seme per il futuro by Ambrogio di Milano
Cover of the book La Torà e le relazioni familiari. Lettura esegetica e contestuale di dieci testi biblici by Ambrogio di Milano
Cover of the book Le mie ricette e altri guai by Ambrogio di Milano
Cover of the book «Volevo dirgliene quattro...». Storia di Filippo Gagliardi by Ambrogio di Milano
Cover of the book Il santo assassino. Beato Carino da Balsamo by Ambrogio di Milano
Cover of the book Il rinnovamento missionario della Chiesa italiana by Ambrogio di Milano
Cover of the book Cura il tuo cuore con la gioia di Gesù risorto by Ambrogio di Milano
Cover of the book Collera. Il rapporto deformato con gli altri by Ambrogio di Milano
Cover of the book Timoteo by Ambrogio di Milano
Cover of the book Ritorno. Incontrare il Dio della misericordia by Ambrogio di Milano
Cover of the book Nuovi stili di evangelizzazione by Ambrogio di Milano
Cover of the book Il nostro volto. La vita della Fraternità san Carlo by Ambrogio di Milano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy