Il crollo del Muro di Berlino

Nonfiction, History
Cover of the book Il crollo del Muro di Berlino by Antonio Carioti, Paolo Rastelli, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Carioti, Paolo Rastelli ISBN: 9788861267787
Publisher: Corriere della Sera Publication: November 5, 2014
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Antonio Carioti, Paolo Rastelli
ISBN: 9788861267787
Publisher: Corriere della Sera
Publication: November 5, 2014
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

A Berlino, nella notte del 9 novembre 1989, il mondo cambiò all’improvviso. La caduta del Muro aprì la strada al collasso del sistema sovietico, alla riunificazione della Germania, al ridisegno dell’Europa. Da venticinque anni viviamo in una nuova fase storica, che porta impressi i segni del passato, ma presenta problemi inediti e non ha ancora trovato un assetto stabile. Molti interrogativi restano aperti. Che tipo di Stato era la Germania comunista? Perché si rivelò così fragile? Come mai l’Urss rinunciò al suo impero? Che bilancio si può trarre dell’opera di Helmut Kohl? Quale rapporto lega l’unificazionentedesca alla nascita dell’euro? Che cosa è rimasto della Ddr? L’egemonia della Germania in Europa oggi è inevitabile? Come influisce sul processo d’integrazione comunitaria? E sui rapporti con gli Stati Uniti? I testi inclusi in questo volume, scritti da studiosi e firme del «Corriere della Sera», ricostruiscono gli eventi del 1989 e ne analizzano le conseguenze: un libro per capire la storia recente e valutare le prospettive future.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A Berlino, nella notte del 9 novembre 1989, il mondo cambiò all’improvviso. La caduta del Muro aprì la strada al collasso del sistema sovietico, alla riunificazione della Germania, al ridisegno dell’Europa. Da venticinque anni viviamo in una nuova fase storica, che porta impressi i segni del passato, ma presenta problemi inediti e non ha ancora trovato un assetto stabile. Molti interrogativi restano aperti. Che tipo di Stato era la Germania comunista? Perché si rivelò così fragile? Come mai l’Urss rinunciò al suo impero? Che bilancio si può trarre dell’opera di Helmut Kohl? Quale rapporto lega l’unificazionentedesca alla nascita dell’euro? Che cosa è rimasto della Ddr? L’egemonia della Germania in Europa oggi è inevitabile? Come influisce sul processo d’integrazione comunitaria? E sui rapporti con gli Stati Uniti? I testi inclusi in questo volume, scritti da studiosi e firme del «Corriere della Sera», ricostruiscono gli eventi del 1989 e ne analizzano le conseguenze: un libro per capire la storia recente e valutare le prospettive future.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Credo nell'uomo, non in Dio by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
Cover of the book Noi donne di Teheran by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
Cover of the book Fermi by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
Cover of the book Lettere d'amore a Barbara Leoni by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
Cover of the book Agostino Méridier by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
Cover of the book Umiltà by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
Cover of the book Il sorriso di Padre Puglisi by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
Cover of the book Il sogno è vita by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
Cover of the book Fuori dalla crisi by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
Cover of the book Il coraggio di ricominciare. La rinascita dell'Emilia by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
Cover of the book La costruzione del giallo by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
Cover of the book Il grande gioco del Quirinale by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
Cover of the book Come investire nel 2013 by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
Cover of the book Memorie dal sottosuolo by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
Cover of the book Giovanni XXIII by Antonio Carioti, Paolo Rastelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy