Il cugino Pons

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Il cugino Pons by Honoré de Balzac, Garzanti classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Honoré de Balzac ISBN: 9788811132493
Publisher: Garzanti classici Publication: March 10, 2011
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: Honoré de Balzac
ISBN: 9788811132493
Publisher: Garzanti classici
Publication: March 10, 2011
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian
«È, almeno per me, uno di quei capolavori di straordinaria semplicità che racchiudono l’intero cuore umano». Con queste entusiastiche parole, in una lettera a Madame Hanska, Balzac descrive Il cugino Pons, romanzo che, ai lettori moderni, offre uno straordinario documento della sua ultima stagione produttiva. L’autore sa interpretare il clima di conflitto che, alla vigilia della Rivoluzione del 1848, sta attraversando la società francese: il dominio assoluto del denaro, la rapacità dei nuovi ricchi, la guerra di tutti contro tutti, il “progresso” di una società che comporta l’annientamento dei deboli. Il creatore della Comédie humaine compie un’ultima volta la grande magia di restituire l’essenza di fenomeni complessi con pochi tratti significativi, trasformando lo scenario informe della vita quotidiana in una scena nella quale gli attori e i loro movimenti si stagliano con un rilievo possente.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«È, almeno per me, uno di quei capolavori di straordinaria semplicità che racchiudono l’intero cuore umano». Con queste entusiastiche parole, in una lettera a Madame Hanska, Balzac descrive Il cugino Pons, romanzo che, ai lettori moderni, offre uno straordinario documento della sua ultima stagione produttiva. L’autore sa interpretare il clima di conflitto che, alla vigilia della Rivoluzione del 1848, sta attraversando la società francese: il dominio assoluto del denaro, la rapacità dei nuovi ricchi, la guerra di tutti contro tutti, il “progresso” di una società che comporta l’annientamento dei deboli. Il creatore della Comédie humaine compie un’ultima volta la grande magia di restituire l’essenza di fenomeni complessi con pochi tratti significativi, trasformando lo scenario informe della vita quotidiana in una scena nella quale gli attori e i loro movimenti si stagliano con un rilievo possente.

More books from Garzanti classici

Cover of the book La vita è sogno by Honoré de Balzac
Cover of the book Figli e amanti by Honoré de Balzac
Cover of the book La leggenda del santo bevitore by Honoré de Balzac
Cover of the book Effi Briest by Honoré de Balzac
Cover of the book La bisbetica domata. Con testo a fronte by Honoré de Balzac
Cover of the book L'esclusa by Honoré de Balzac
Cover of the book Imitazione di Cristo by Honoré de Balzac
Cover of the book L'idiota by Honoré de Balzac
Cover of the book I capolavori (America - Il castello - La metamorfosi e altri racconti - Il processo) by Honoré de Balzac
Cover of the book In principio by Honoré de Balzac
Cover of the book Le più belle citazioni by Honoré de Balzac
Cover of the book 12 anni schiavo by Honoré de Balzac
Cover of the book I capolavori (Lettera di una sconosciuta – Il mondo di ieri – Sovvertimento dei sensi – Tramonto di un cuore – Ventiquattr'ore nella vita di una donna) by Honoré de Balzac
Cover of the book Ventiquattr'ore nella vita di una donna by Honoré de Balzac
Cover of the book Iliade by Honoré de Balzac
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy