Il liberalismo cattolico italiano

Dal Risorgimento ai nostri giorni

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Il liberalismo cattolico italiano by Dario Antiseri, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Antiseri ISBN: 9788849830477
Publisher: Rubbettino Editore Publication: December 21, 2011
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Dario Antiseri
ISBN: 9788849830477
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: December 21, 2011
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Il messaggio cristiano libera l'uomo dall'idolatria: il cristiano non può attribuire assolutezza e perfezione a nessuna umana istituzione, a nessun evento storico. è, dunque, per decreto religioso che lo Stato non è tutto, non è l'Assoluto. Per il cristiano solo Dio è il Signore: Káysar non è Kýrios. E sia con la dissacrazione e relativizzazione del potere politico sia con il valore dato alla libera e responsabile coscienza di ogni persona, il cristianesimo ha creato, a livello politico, una pressione a volte travolgente sull'elemento mondano antitetico. Ed esattamente su di un breve tratto di questa storia , del periodo che dagli anni del nostro Risorgimento giunge ai nostri giorni , il presente libro intende richiamare l'attenzione, delineando le idee di fondo di figure quali: Taparelli d'Azeglio, Gioacchino Ventura, Raffaello Lambruschini, Vincenzo Gioberti, Antonio Rosmini, Alessandro Manzoni, Luigi Sturzo, Luigi Einaudi, Angelo Tosato. Pensatori italiani, spesso ignorati anche dal mondo cattolico, i quali costituiscono anelli preziosi della più ampia e grande tradizione del cattolicesimo liberale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il messaggio cristiano libera l'uomo dall'idolatria: il cristiano non può attribuire assolutezza e perfezione a nessuna umana istituzione, a nessun evento storico. è, dunque, per decreto religioso che lo Stato non è tutto, non è l'Assoluto. Per il cristiano solo Dio è il Signore: Káysar non è Kýrios. E sia con la dissacrazione e relativizzazione del potere politico sia con il valore dato alla libera e responsabile coscienza di ogni persona, il cristianesimo ha creato, a livello politico, una pressione a volte travolgente sull'elemento mondano antitetico. Ed esattamente su di un breve tratto di questa storia , del periodo che dagli anni del nostro Risorgimento giunge ai nostri giorni , il presente libro intende richiamare l'attenzione, delineando le idee di fondo di figure quali: Taparelli d'Azeglio, Gioacchino Ventura, Raffaello Lambruschini, Vincenzo Gioberti, Antonio Rosmini, Alessandro Manzoni, Luigi Sturzo, Luigi Einaudi, Angelo Tosato. Pensatori italiani, spesso ignorati anche dal mondo cattolico, i quali costituiscono anelli preziosi della più ampia e grande tradizione del cattolicesimo liberale.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Banche, cittadini e imprese by Dario Antiseri
Cover of the book La strage di Farneta by Dario Antiseri
Cover of the book Anime nere by Dario Antiseri
Cover of the book Ndrangheta by Dario Antiseri
Cover of the book Cosa c’è di sbagliato nel mondo by Dario Antiseri
Cover of the book Partita rimandata by Dario Antiseri
Cover of the book Non solo euro by Dario Antiseri
Cover of the book A proposito di Rousseau by Dario Antiseri
Cover of the book American taste by Dario Antiseri
Cover of the book Paracarri by Dario Antiseri
Cover of the book Atlante delle mafie (vol 1) by Dario Antiseri
Cover of the book Libertà di cultura by Dario Antiseri
Cover of the book Storia delle nuvole by Dario Antiseri
Cover of the book La denazionalizzazione della moneta by Dario Antiseri
Cover of the book Attentato alla giustizia by Dario Antiseri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy