Il marchese di Roccaverdina

Fiction & Literature, Classics, Literary
Cover of the book Il marchese di Roccaverdina by Luigi capuana, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi capuana ISBN: 9788898369423
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: October 3, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi capuana
ISBN: 9788898369423
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: October 3, 2013
Imprint:
Language: Italian

Scritto all’inizio del secolo scorso, Il marchese di Roccaverdina è considerato sia dai lettori che dalla critica il capolavoro di Capuana. Ambientato in una Sicilia tanto ancestrale quanto orgogliosa e perennemente arsa dal sole, il romanzo è sorretto da una marcata vena verista e da una puntuale analisi psicologica dei personaggi. In particolare il protagonista, perfetta incarnazione dell’antica nobiltà siciliana, finisce per essere vittima della sua stessa mentalità e delle sue azioni. Nel 1972 la Rai ne ha tratto uno sceneggiato, diretto da Edmo Fenoglio e interpretato tra gli altri dal compianto Domenico Modugno.

Luigi Capuana nasce a Mineo il 28 maggio 1839. Tra i massimi esponenti del verismo è un fine scrittore, accademico e giornalista. Autore prolifico, compone romanzi, raccolte di novelle e fiabe (tra cui ricordiamo C’era una volta… Fiabe e Schiaccianoci e altri racconti). Muore a Catania il 29 novembre 1915.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scritto all’inizio del secolo scorso, Il marchese di Roccaverdina è considerato sia dai lettori che dalla critica il capolavoro di Capuana. Ambientato in una Sicilia tanto ancestrale quanto orgogliosa e perennemente arsa dal sole, il romanzo è sorretto da una marcata vena verista e da una puntuale analisi psicologica dei personaggi. In particolare il protagonista, perfetta incarnazione dell’antica nobiltà siciliana, finisce per essere vittima della sua stessa mentalità e delle sue azioni. Nel 1972 la Rai ne ha tratto uno sceneggiato, diretto da Edmo Fenoglio e interpretato tra gli altri dal compianto Domenico Modugno.

Luigi Capuana nasce a Mineo il 28 maggio 1839. Tra i massimi esponenti del verismo è un fine scrittore, accademico e giornalista. Autore prolifico, compone romanzi, raccolte di novelle e fiabe (tra cui ricordiamo C’era una volta… Fiabe e Schiaccianoci e altri racconti). Muore a Catania il 29 novembre 1915.

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book La città del re lebroso by Luigi capuana
Cover of the book Le veglie di Neri by Luigi capuana
Cover of the book Galateo by Luigi capuana
Cover of the book Forse che sì forse che no by Luigi capuana
Cover of the book Tigre reale by Luigi capuana
Cover of the book I viceré by Luigi capuana
Cover of the book L'assassinio nel vicolo della Luna by Luigi capuana
Cover of the book Sull'Oceano by Luigi capuana
Cover of the book Le tigri di Mompracem by Luigi capuana
Cover of the book David Copperfield by Luigi capuana
Cover of the book La scienza in cucina by Luigi capuana
Cover of the book Il piacere by Luigi capuana
Cover of the book La riserva umana by Luigi capuana
Cover of the book Elogio della follia by Luigi capuana
Cover of the book Saggio sulla rivoluzione by Luigi capuana
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy