Il pericolo delle idee. Le grandi questioni del nostro tempo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Il pericolo delle idee. Le grandi questioni del nostro tempo by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin ISBN: 9788859005964
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: April 15, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
ISBN: 9788859005964
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: April 15, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

Può esistere un dibattito costruttivo tra due concezioni del mondo e della fede che tutto fa sembrare opposte l’una all’altra? Molti, oggi soprattutto, risponderebbero di no. Eppure questo libro è la prova del contrario, la dimostrazione che, se si ascolta veramente l’altro rispettandone la diversità, il dialogo può non solo avere luogo ma diventare la chiave di lettura per comprendere il passato e interpretare la complessità del presente.Edgar Morin, tra i maggiori pensatori viventi, e Tariq Ramadan, intellettuale e teologo musulmano molto discusso in Francia per le sue opinioni su islamismo e Occidente, danno vita a una conversazione intensa e autentica, antidogmatica ed estremamente attuale, che tocca i nodi tra i più critici del dibattito contemporaneo: il conflitto israeliano-palestinese, il fondamentalismo, l’antisemitismo e l’islamofobia, la laicità e il laicismo, i diritti delle donne, la globalizzazione…In un periodo come quello presente, in cui i principi fondativi della democrazia e del vivere comune sono minacciati e offesi, ciò che rende attuale questo libro è anche ciò che lo rende «pericoloso»: l’ambizione di poter vivere insieme anche essendo diversi, la speranza che la pluralità — di opinioni, fedi, culture — possa non ridursi a scontro fra civiltà. È questo il pericolo delle idee: un rischio che vale la pena assumersi, oggi più che mai.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Può esistere un dibattito costruttivo tra due concezioni del mondo e della fede che tutto fa sembrare opposte l’una all’altra? Molti, oggi soprattutto, risponderebbero di no. Eppure questo libro è la prova del contrario, la dimostrazione che, se si ascolta veramente l’altro rispettandone la diversità, il dialogo può non solo avere luogo ma diventare la chiave di lettura per comprendere il passato e interpretare la complessità del presente.Edgar Morin, tra i maggiori pensatori viventi, e Tariq Ramadan, intellettuale e teologo musulmano molto discusso in Francia per le sue opinioni su islamismo e Occidente, danno vita a una conversazione intensa e autentica, antidogmatica ed estremamente attuale, che tocca i nodi tra i più critici del dibattito contemporaneo: il conflitto israeliano-palestinese, il fondamentalismo, l’antisemitismo e l’islamofobia, la laicità e il laicismo, i diritti delle donne, la globalizzazione…In un periodo come quello presente, in cui i principi fondativi della democrazia e del vivere comune sono minacciati e offesi, ciò che rende attuale questo libro è anche ciò che lo rende «pericoloso»: l’ambizione di poter vivere insieme anche essendo diversi, la speranza che la pluralità — di opinioni, fedi, culture — possa non ridursi a scontro fra civiltà. È questo il pericolo delle idee: un rischio che vale la pena assumersi, oggi più che mai.

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book C'è un principe nel mio ranocchio. Ottenere di più dalla vita di coppia by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
Cover of the book Piccoli lettori crescono by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
Cover of the book Mi vado bene? by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
Cover of the book Qui e ora. Strategie quotidiane di mindfulness by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
Cover of the book L'uomo e la morte by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
Cover of the book Che rabbia! by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
Cover of the book Adolescenti navigati by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
Cover of the book Fuori dai margini by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
Cover of the book Punto, a capo. La vita dopo il suicidio di mio figlio by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
Cover of the book La scienza della libertà by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
Cover of the book Attè ti picchia, Luigi? Quasi un diario di quotidiana follia dall'ultima scuola speciale by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
Cover of the book Le sorgenti del male by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
Cover of the book Fuori da me. Superare il disturbo di depersonalizzazione by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
Cover of the book La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
Cover of the book Storie di straordinaria dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi by Claude-Henry du Bord, Tariq Ramadan, Edgar Morin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy