Il rilegatore

Romance, Historical, Fiction & Literature
Cover of the book Il rilegatore by Bridget Collins, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bridget Collins ISBN: 9788811608899
Publisher: Garzanti Publication: May 2, 2019
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Bridget Collins
ISBN: 9788811608899
Publisher: Garzanti
Publication: May 2, 2019
Imprint: Garzanti
Language: Italian

«Un romanzo potente, un esempio di narrazione perfetta.»
Tracy Chevalier

«Un’autrice fenomeno.»
The Guardian

«Un romanzo contesissimo.»
Publishers Weekly

«Una vera perla… oscura e misteriosa.»
The Times

«Intenso e coinvolgente.»
Sunday Times

Ora puoi nascondere un segreto. Per sempre.

Immagina di poter cancellare per sempre un ricordo, una colpa, un segreto. C’è stato un tempo in cui ciò era possibile. Abili rilegatori, nelle loro polverose botteghe, oltre a modellare la pelle e incollare fogli, aiutavano le persone a dimenticare. Seduti con un libro tra le mani, ne ascoltavano le storie e, parola dopo parola, le cucivano tra le pagine, intrappolandole tra i fili dei risguardi. Così, il ricordo spariva per sempre dalla memoria: catturato dalla carta, non lasciava più alcuna traccia di sé. Per anni l’anziana Seredith ha praticato questo affascinante mestiere. Ma ora è il momento di trovare un apprendista, qualcuno cui trasmettere le sue preziose conoscenze. La scelta cade su Emmett. Sarà lui il nuovo rilegatore, un giovane per cui i libri sono sempre stati un oggetto proibito: Emmett li teme, pur ignorando il motivo di tale paura. Eppure, giorno dopo giorno, fa suo il compito di raccogliere segreti, colpe e confessioni. E il laboratorio in cui quel miracolo si compie, ormai, è come casa sua. Crede di conoscerne ogni angolo fino a quando scopre una stanza di cui nessuno gli aveva parlato. Al suo interno un’immensa libreria. Tra quegli scaffali, Emmett trova un libro che reca il suo nome e custodisce un ricordo che gli appartiene. Non c’è alcun dubbio, ma il ragazzo non sa di cosa si tratta. Non può saperlo. Ed è ora di scoprirlo. Perché per capire chi è veramente ha bisogno di conoscere ogni cosa, anche ciò che ha voluto o dovuto dimenticare.

Il rilegatore è il libro più atteso del 2019. Venduto in 25 paesi ha incantato la stampa di tutto il mondo. Appena uscito in Inghilterra è balzato in cima alle classifiche dove è rimasto per mesi grazie a un passaparola inarrestabile. Perché non si può rimanere impassibili davanti a una storia in cui il fascino dei libri incontra la magia di un’arte antica come la legatoria. In cui il passato non fa più paura perché può essere dimenticato. In cui un ragazzo raccoglie un’eredità misteriosa e proibita ed è pronto a pagarne il prezzo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Un romanzo potente, un esempio di narrazione perfetta.»
Tracy Chevalier

«Un’autrice fenomeno.»
The Guardian

«Un romanzo contesissimo.»
Publishers Weekly

«Una vera perla… oscura e misteriosa.»
The Times

«Intenso e coinvolgente.»
Sunday Times

Ora puoi nascondere un segreto. Per sempre.

Immagina di poter cancellare per sempre un ricordo, una colpa, un segreto. C’è stato un tempo in cui ciò era possibile. Abili rilegatori, nelle loro polverose botteghe, oltre a modellare la pelle e incollare fogli, aiutavano le persone a dimenticare. Seduti con un libro tra le mani, ne ascoltavano le storie e, parola dopo parola, le cucivano tra le pagine, intrappolandole tra i fili dei risguardi. Così, il ricordo spariva per sempre dalla memoria: catturato dalla carta, non lasciava più alcuna traccia di sé. Per anni l’anziana Seredith ha praticato questo affascinante mestiere. Ma ora è il momento di trovare un apprendista, qualcuno cui trasmettere le sue preziose conoscenze. La scelta cade su Emmett. Sarà lui il nuovo rilegatore, un giovane per cui i libri sono sempre stati un oggetto proibito: Emmett li teme, pur ignorando il motivo di tale paura. Eppure, giorno dopo giorno, fa suo il compito di raccogliere segreti, colpe e confessioni. E il laboratorio in cui quel miracolo si compie, ormai, è come casa sua. Crede di conoscerne ogni angolo fino a quando scopre una stanza di cui nessuno gli aveva parlato. Al suo interno un’immensa libreria. Tra quegli scaffali, Emmett trova un libro che reca il suo nome e custodisce un ricordo che gli appartiene. Non c’è alcun dubbio, ma il ragazzo non sa di cosa si tratta. Non può saperlo. Ed è ora di scoprirlo. Perché per capire chi è veramente ha bisogno di conoscere ogni cosa, anche ciò che ha voluto o dovuto dimenticare.

Il rilegatore è il libro più atteso del 2019. Venduto in 25 paesi ha incantato la stampa di tutto il mondo. Appena uscito in Inghilterra è balzato in cima alle classifiche dove è rimasto per mesi grazie a un passaparola inarrestabile. Perché non si può rimanere impassibili davanti a una storia in cui il fascino dei libri incontra la magia di un’arte antica come la legatoria. In cui il passato non fa più paura perché può essere dimenticato. In cui un ragazzo raccoglie un’eredità misteriosa e proibita ed è pronto a pagarne il prezzo.

More books from Garzanti

Cover of the book Il gatto che donava l'allegria by Bridget Collins
Cover of the book L'archivio proibito by Bridget Collins
Cover of the book Il paziente inglese by Bridget Collins
Cover of the book Favole e profezie by Bridget Collins
Cover of the book La droga discussa con i ragazzi by Bridget Collins
Cover of the book Il buco nero by Bridget Collins
Cover of the book I capolavori (I racconti) by Bridget Collins
Cover of the book Il respiro della cenere by Bridget Collins
Cover of the book L'equilibrio della farfalla by Bridget Collins
Cover of the book Più forte di ogni addio by Bridget Collins
Cover of the book Alte uniformi e camicie da notte by Bridget Collins
Cover of the book Enrico IV parte prima. Con testo a fronte by Bridget Collins
Cover of the book Lo stupore di una notte di luce by Bridget Collins
Cover of the book Come le mosche d'autunno by Bridget Collins
Cover of the book La luce sugli oceani by Bridget Collins
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy