Il sosia

Fiction & Literature, Psychological, Classics
Cover of the book Il sosia by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati, Garzanti classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati ISBN: 9788811134695
Publisher: Garzanti classici Publication: February 16, 2012
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
ISBN: 9788811134695
Publisher: Garzanti classici
Publication: February 16, 2012
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian
Storia di uno sdoppiamento psichico che conduce il protagonista alla follia, Il sosia affronta un tema caratteristico dell'opera di Dostoevskij: la scissione dell'io, lo scontro tra un io impacciato, tormentato, goffo, eternamente perseguitato e un io sfrontato, aggressivo, covo dell'inespressa bassezza che si annida nel profondo. Il racconto si svolge in quattro giornate, con un crescendo di angoscia e frenesia che culmina nella centuplicazione dei sosia davanti allo sguardo ottenebrato del protagonista. Dostoevskij non abbandona un solo istante il suo personaggio e sorveglia incessantemente i progressi della sua pazzia, raggiungendo potenti effetti di terrore e di pietà attraverso un'analisi degli stati d'animo e dei pensieri inesorabile e ossessionante.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Storia di uno sdoppiamento psichico che conduce il protagonista alla follia, Il sosia affronta un tema caratteristico dell'opera di Dostoevskij: la scissione dell'io, lo scontro tra un io impacciato, tormentato, goffo, eternamente perseguitato e un io sfrontato, aggressivo, covo dell'inespressa bassezza che si annida nel profondo. Il racconto si svolge in quattro giornate, con un crescendo di angoscia e frenesia che culmina nella centuplicazione dei sosia davanti allo sguardo ottenebrato del protagonista. Dostoevskij non abbandona un solo istante il suo personaggio e sorveglia incessantemente i progressi della sua pazzia, raggiungendo potenti effetti di terrore e di pietà attraverso un'analisi degli stati d'animo e dei pensieri inesorabile e ossessionante.

More books from Garzanti classici

Cover of the book Orestea (Agamennone – Coefore – Eumenidi) by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
Cover of the book Bel-Ami by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
Cover of the book La guerra gallica by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
Cover of the book Sotto gli occhi dell'Occidente by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
Cover of the book Aulularia – Miles gloriosus – Mostellaria by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
Cover of the book Storia vera e altri racconti fantastici by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
Cover of the book La guerra giugurtina by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
Cover of the book Il fu Mattia Pascal by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
Cover of the book Notre-Dame de Paris by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
Cover of the book I racconti di Pietroburgo by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
Cover of the book Enrico IV parte prima. Con testo a fronte by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
Cover of the book Racconti by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
Cover of the book Cuore by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
Cover of the book Timone d'Atene. Con testo a fronte by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
Cover of the book I Malavoglia by Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Fausto Malcovati
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy