Il Tramonto dei Giusti

I crimini di guerra e le resistenze europee al nazifascismo

Nonfiction, History, Italy, Jewish, Holocaust, Kids, People and Places
Cover of the book Il Tramonto dei Giusti by Pino Pelloni, Ethos Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pino Pelloni ISBN: 9788895226491
Publisher: Ethos Edizioni Publication: January 23, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Pino Pelloni
ISBN: 9788895226491
Publisher: Ethos Edizioni
Publication: January 23, 2017
Imprint:
Language: Italian

L’autore ha voluto dare a questa pubblicazione un taglio divulgativo, con il chiaro intento di avvicinare i più giovani alla storia e contribuire a favorire una maggiore conoscenza di una delle pagine fondamentali del nostro passato più recente. Lo ha fatto con grande padronanza delle fonti, utilizzando le testimonianze più disparate: diari privati, pagine letterarie, raccolte di giornali, canzoni popolari, reperti filatelici, ricette di cucina, almanacchi da barbiere, film ed interviste fatte direttamente a testimoni di quegli eventi.
Insieme con il racconto della “storia degli storici” Pelloni ci fa conoscere, quasi in presa diretta, le testimonianze di Giorgio Bocca, Antonio Ghirelli, Amos Luzzatto, Carlo Lizzani e Piero Melograni. Il volume è arricchito dalle pagine letterarie di Jacques Maritain, Hannah Arendt, Alberto Moravia, Enzo Biagi, Piero Ottone, Marek Edelman e di numerosi altri protagonisti di quei tragici giorni. Infine, i contributi di storici come Renzo De Felice, Léon Poliakov, John Cornwell, Robert Sommer, Theodore Hamerow, Gian Maria Vian e Riccardo Calimani aiutano a ricostruire le vicende narrate. Sono ricordati lo sterminio degli ebrei, degli zingari, degli omosessuali; la violenza sulle donne e i bambini; la razzia dell’oro e delle opere d’arte perpetrato dai nazisti in tutta Europa; le stragi italiane da Boves a Marzabotto, da Pietransieri a Sant’Anna di Stazzema sino agli stupri in Ciociaria. Sono raccontate la rivolta del ghetto di Varsavia e le ribellioni nei campi di concentramento come di altri episodi della resistenza ebraica.
La lunga guerra di liberazione dell’Europa dal nazifascismo è qui proposta con dovizia di dati e con i suoi protagonisti. I ”silenzi” di Pio XII ma anche quelli degli Alleati in nome di un realismo politico che, agli occhi dell’oggi, stride con gli imperativi della morale. “E tutto questo – ha scritto nella sua introduzione lo storico Piero Melograni – Pino Pelloni ha voluto raccontarlo alle giovani generazioni, perché sappiano e soprattutto perché non dimentichino. E lo ha fatto da giornalista, da storico del costume, da critico letterario e cinematografico. Da uomo curioso delle vicende umane, da intellettuale che vuole capire. Con quella curiosità che, secondo Calvino, prese tutti gli italiani alla fine della guerra: “pieni di storie da raccontare”. Per non dimenticarsele. E quel desiderio di raccontare ha dato vita ad un importante movimento letterario e cinematografico italiano, il neorealismo”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’autore ha voluto dare a questa pubblicazione un taglio divulgativo, con il chiaro intento di avvicinare i più giovani alla storia e contribuire a favorire una maggiore conoscenza di una delle pagine fondamentali del nostro passato più recente. Lo ha fatto con grande padronanza delle fonti, utilizzando le testimonianze più disparate: diari privati, pagine letterarie, raccolte di giornali, canzoni popolari, reperti filatelici, ricette di cucina, almanacchi da barbiere, film ed interviste fatte direttamente a testimoni di quegli eventi.
Insieme con il racconto della “storia degli storici” Pelloni ci fa conoscere, quasi in presa diretta, le testimonianze di Giorgio Bocca, Antonio Ghirelli, Amos Luzzatto, Carlo Lizzani e Piero Melograni. Il volume è arricchito dalle pagine letterarie di Jacques Maritain, Hannah Arendt, Alberto Moravia, Enzo Biagi, Piero Ottone, Marek Edelman e di numerosi altri protagonisti di quei tragici giorni. Infine, i contributi di storici come Renzo De Felice, Léon Poliakov, John Cornwell, Robert Sommer, Theodore Hamerow, Gian Maria Vian e Riccardo Calimani aiutano a ricostruire le vicende narrate. Sono ricordati lo sterminio degli ebrei, degli zingari, degli omosessuali; la violenza sulle donne e i bambini; la razzia dell’oro e delle opere d’arte perpetrato dai nazisti in tutta Europa; le stragi italiane da Boves a Marzabotto, da Pietransieri a Sant’Anna di Stazzema sino agli stupri in Ciociaria. Sono raccontate la rivolta del ghetto di Varsavia e le ribellioni nei campi di concentramento come di altri episodi della resistenza ebraica.
La lunga guerra di liberazione dell’Europa dal nazifascismo è qui proposta con dovizia di dati e con i suoi protagonisti. I ”silenzi” di Pio XII ma anche quelli degli Alleati in nome di un realismo politico che, agli occhi dell’oggi, stride con gli imperativi della morale. “E tutto questo – ha scritto nella sua introduzione lo storico Piero Melograni – Pino Pelloni ha voluto raccontarlo alle giovani generazioni, perché sappiano e soprattutto perché non dimentichino. E lo ha fatto da giornalista, da storico del costume, da critico letterario e cinematografico. Da uomo curioso delle vicende umane, da intellettuale che vuole capire. Con quella curiosità che, secondo Calvino, prese tutti gli italiani alla fine della guerra: “pieni di storie da raccontare”. Per non dimenticarsele. E quel desiderio di raccontare ha dato vita ad un importante movimento letterario e cinematografico italiano, il neorealismo”.

More books from People and Places

Cover of the book Dropboy by Pino Pelloni
Cover of the book Grandma's Purse by Pino Pelloni
Cover of the book Who Is Derek Jeter? by Pino Pelloni
Cover of the book Uferlos by Pino Pelloni
Cover of the book Weapons of Mass Destruction by Pino Pelloni
Cover of the book Chi era Anna Frank? by Pino Pelloni
Cover of the book Aviation by Pino Pelloni
Cover of the book Our Race for Reconciliation by Pino Pelloni
Cover of the book Politics and the Media by Pino Pelloni
Cover of the book Martin Luther King Jr. by Pino Pelloni
Cover of the book The Geography of China by Pino Pelloni
Cover of the book If You Were Me and Lived in... Brazil by Pino Pelloni
Cover of the book Let's Clap, Jump, Sing & Shout; Dance, Spin & Turn It Out! by Pino Pelloni
Cover of the book A History of Travel in 50 Vehicles (History in 50) by Pino Pelloni
Cover of the book Allagash River Towboat by Pino Pelloni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy