Impariamo dai bambini a essere grandi

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Philosophy & Social Aspects
Cover of the book Impariamo dai bambini a essere grandi by Maria Montessori, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Montessori ISBN: 9788811141570
Publisher: Garzanti Publication: September 4, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Maria Montessori
ISBN: 9788811141570
Publisher: Garzanti
Publication: September 4, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Impariamo dai bambini a essere grandi raccoglie i passi fondamentali e più illuminanti tratti dai libri di Maria Montessori: un’antologia in cui si affermano con dolcezza e sorprendente modernità i diritti dei bambini, il ruolo dei padri e delle madri nella loro educazione, ma anche l’importanza che maestri e insegnanti rivestono nella nostra società. Come scrive infatti Vittorino Andreoli nell’introduzione inedita che apre questo volume, gli studi di Maria Montessori «contengono non soltanto un notevole valore storico nel campo scientifico e pedagogico, ma principi e tecniche utili per migliorare l’educazione nel nostro tempo». I testi di questa raccolta indicano perciò un percorso ideale per introdurre il lettore alla eccezionalità del pensiero di Maria Montessori che, muovendo dal mondo della scuola, si apre a riflessioni profonde e lungimiranti sui temi più diversi, dai problemi delle donne lavoratrici al pacifismo. Le sue restano così parole ancora attualissime e commoventi per comprendere, amare e proteggere i bambini, ma anche per imparare dalla loro innocenza e dalla loro candida voglia di vivere a essere tutti adulti migliori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Impariamo dai bambini a essere grandi raccoglie i passi fondamentali e più illuminanti tratti dai libri di Maria Montessori: un’antologia in cui si affermano con dolcezza e sorprendente modernità i diritti dei bambini, il ruolo dei padri e delle madri nella loro educazione, ma anche l’importanza che maestri e insegnanti rivestono nella nostra società. Come scrive infatti Vittorino Andreoli nell’introduzione inedita che apre questo volume, gli studi di Maria Montessori «contengono non soltanto un notevole valore storico nel campo scientifico e pedagogico, ma principi e tecniche utili per migliorare l’educazione nel nostro tempo». I testi di questa raccolta indicano perciò un percorso ideale per introdurre il lettore alla eccezionalità del pensiero di Maria Montessori che, muovendo dal mondo della scuola, si apre a riflessioni profonde e lungimiranti sui temi più diversi, dai problemi delle donne lavoratrici al pacifismo. Le sue restano così parole ancora attualissime e commoventi per comprendere, amare e proteggere i bambini, ma anche per imparare dalla loro innocenza e dalla loro candida voglia di vivere a essere tutti adulti migliori.

More books from Garzanti

Cover of the book Il Vangelo della ricchezza by Maria Montessori
Cover of the book Nostra Signora degli eretici by Maria Montessori
Cover of the book La stagione delle cattive madri by Maria Montessori
Cover of the book Quando finiscono le ombre by Maria Montessori
Cover of the book Le notti bianche by Maria Montessori
Cover of the book Mai visti sole e luna by Maria Montessori
Cover of the book Re Lear. Con testo a fronte by Maria Montessori
Cover of the book Pianoforte vendesi by Maria Montessori
Cover of the book Lord Jim by Maria Montessori
Cover of the book Fragili verità by Maria Montessori
Cover of the book Lucia di Lammermoor by Maria Montessori
Cover of the book Vangelo di Giovanni by Maria Montessori
Cover of the book Il dono dei vincoli by Maria Montessori
Cover of the book Il lupo e l'equilibrista by Maria Montessori
Cover of the book L'inganno delle tenebre - Episodio 12 by Maria Montessori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy