Intervista a Paracelso

l'uomo in anticipo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Occult, Spiritualism, Philosophy, New Age
Cover of the book Intervista a Paracelso by Roberto Romiti, IO SONO Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Romiti ISBN: 9788896863206
Publisher: IO SONO Edizioni Publication: April 16, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Romiti
ISBN: 9788896863206
Publisher: IO SONO Edizioni
Publication: April 16, 2014
Imprint:
Language: Italian

Un’intervista immaginaria, basata sui testi originali di due giganti del pensiero: Paracelso e Blavatsky.
Un’opera unica nel panorama editoriale mondiale, sicuramente insolita, profonda a vari livelli, secondo la conoscenza interiore di ciascun lettore.

«La Scienza non può, a causa della stessa natura delle cose, svelare il grande mistero dell’Universo che ci circonda… L’audace indagatore, che voglia esplorare i segreti più intimi della Natura, deve trascendere gli angusti limiti dei sensi e trasferire la sua coscienza nella regione del Noumeno e nella sfera delle Cause Primordiali.»
H. P. Blavatsky

Paracelso e il discepolo Van Helmont (1577-1644) sono concordi circa la grande potenza della volontà in stato di estasi; essi dicono che «lo spirito è diffuso dappertutto ed è il medium del magnetismo»; che la pura Magia primitiva non consiste in pratiche superstiziose ed in inutili cerimonie, ma nella volontà imperativa dell’uomo. «Non sono gli spiriti del cielo e dell’inferno i dominatori della natura fisica, ma l’anima e lo spirito dell’uomo, nascosti in lui come il fuoco è nascosto nella selce.»
Per quanto riguarda M.me Blavatsky, è chiarificatore un ricordo di Gandhi (1869-1948). Nella sua Autobiografia, il Mahatma scrive: «Verso la fine del mio secondo anno in Inghilterra incontrai due fratelli teosofi… Una volta essi mi portarono alla Loggia Blavatsky e mi presentarono a Madame Blavatsky ed alla signora Besant… Ricordo di aver letto, dietro loro invito La chiave della Teosofia di Madame Blavatsky. Quest’opera stimolò in me il desiderio di leggere libri di induismo, e mi liberò dall’idea ispirata dai missionari che l’induismo fosse pieno di superstizioni…»
(Gandhi’s Autobiography: The Story of My Experiments with Truth. Washington: D.C. Public Affair Press, 1948, pagg. 90-91, 321)

Un testo tosto. Per studiosi e sperimentatori del “profondo”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un’intervista immaginaria, basata sui testi originali di due giganti del pensiero: Paracelso e Blavatsky.
Un’opera unica nel panorama editoriale mondiale, sicuramente insolita, profonda a vari livelli, secondo la conoscenza interiore di ciascun lettore.

«La Scienza non può, a causa della stessa natura delle cose, svelare il grande mistero dell’Universo che ci circonda… L’audace indagatore, che voglia esplorare i segreti più intimi della Natura, deve trascendere gli angusti limiti dei sensi e trasferire la sua coscienza nella regione del Noumeno e nella sfera delle Cause Primordiali.»
H. P. Blavatsky

Paracelso e il discepolo Van Helmont (1577-1644) sono concordi circa la grande potenza della volontà in stato di estasi; essi dicono che «lo spirito è diffuso dappertutto ed è il medium del magnetismo»; che la pura Magia primitiva non consiste in pratiche superstiziose ed in inutili cerimonie, ma nella volontà imperativa dell’uomo. «Non sono gli spiriti del cielo e dell’inferno i dominatori della natura fisica, ma l’anima e lo spirito dell’uomo, nascosti in lui come il fuoco è nascosto nella selce.»
Per quanto riguarda M.me Blavatsky, è chiarificatore un ricordo di Gandhi (1869-1948). Nella sua Autobiografia, il Mahatma scrive: «Verso la fine del mio secondo anno in Inghilterra incontrai due fratelli teosofi… Una volta essi mi portarono alla Loggia Blavatsky e mi presentarono a Madame Blavatsky ed alla signora Besant… Ricordo di aver letto, dietro loro invito La chiave della Teosofia di Madame Blavatsky. Quest’opera stimolò in me il desiderio di leggere libri di induismo, e mi liberò dall’idea ispirata dai missionari che l’induismo fosse pieno di superstizioni…»
(Gandhi’s Autobiography: The Story of My Experiments with Truth. Washington: D.C. Public Affair Press, 1948, pagg. 90-91, 321)

Un testo tosto. Per studiosi e sperimentatori del “profondo”.

More books from New Age

Cover of the book How to Hypnotize Yourself & Others by Roberto Romiti
Cover of the book CODEX 2012 ET LE MESSAGE DES MAYAS by Roberto Romiti
Cover of the book The Path of Christ or Antichrist by Roberto Romiti
Cover of the book How To Deal With A Toxic Virgo by Roberto Romiti
Cover of the book Ascension Through the Twelve Aspects of Christ Consciousness by Roberto Romiti
Cover of the book The Alchemist: The Secret Magical Life of Rudolf von Habsburg by Roberto Romiti
Cover of the book Sacred Instructions by Roberto Romiti
Cover of the book Chaos, Creativity, and Cosmic Consciousness by Roberto Romiti
Cover of the book Harmonies of Heaven and Earth by Roberto Romiti
Cover of the book Le Satanisme et la magie by Roberto Romiti
Cover of the book Adamus Saint-Germain - Entdecke den Meister in dir by Roberto Romiti
Cover of the book Lillian Too’s Smart Feng Shui For The Home: 188 brilliant ways to work with what you’ve got by Roberto Romiti
Cover of the book The Delectable Mountains by Roberto Romiti
Cover of the book A Compendium for Advanced Aesthetics by Roberto Romiti
Cover of the book Endocrinologia Alchemica by Roberto Romiti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy