Ispezioni e sanzioni nel Testo Unico Sicurezza del Lavoro

Nonfiction, Science & Nature, Technology, Industrial Health & Safety, Art & Architecture, Architecture, Design & Drafting, Reference & Language, Law
Cover of the book Ispezioni e sanzioni nel Testo Unico Sicurezza del Lavoro by Pierluigi Rausei, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierluigi Rausei ISBN: 9788821732980
Publisher: Ipsoa Publication: July 9, 2010
Imprint: Language: English
Author: Pierluigi Rausei
ISBN: 9788821732980
Publisher: Ipsoa
Publication: July 9, 2010
Imprint:
Language: English

Riedizione del Volume pubblicato nel 2008 (nella I ed. presentato nella Collana “Testo Unico Sicurezza del Lavoro”) sul quadro sanzionatorio e sulle regole innovative che governano il sistema istituzionale della vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico).
La riedizione si è resa necessaria in seguito alle rilevanti modifiche introdotte dal decreto correttivo del Testo Unico Sicurezza del Lavoro (D.Lgs. 106/2009).
Il volume si presenta suddiviso in varie parti rispettivamente dedicate:
all’esame specifico dei nuovi meccanismi istituzionali che governano il complesso fenomeno delle ispezioni e della vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro
alle linee di sviluppo del nuovo apparato sanzionatorio così come individuato dal d.lgs. n. 81/2008 e successivamente modificato dal d.lgs. 106/2009, con particolare riferimento:
al procedimento ispettivo e sanzionatorio, amministrativo e penale,
ai limiti di applicabilità dei poteri degli organi di vigilanza (prescrizione, disposizione, diffida),
alla lettura dell’apparato punitivo fra contravvenzioni e sanzioni amministrative,
alla responsabilità diretta dell’ente,
alle condizioni di estinzione agevolata dell’illecito,
all’esercizio dei diritti della persona offesa
all’analisi dell’apparato sanzionatorio e alla puntuale individuazione di tutte le ipotesi sanzionatorie previste dal nuovo testo unico, anche mediante apposite tabelle che individuano:
la fattispecie illecita,
la reazione punitiva,
le forme di estinzione agevolata dell’illecito
Infine viene proposta:
la normativa e la prassi amministrativa di principale rilievo,
accanto alla modulistica riguardante le fasi principali del procedimento sanzionatorio penale e amministrativo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Riedizione del Volume pubblicato nel 2008 (nella I ed. presentato nella Collana “Testo Unico Sicurezza del Lavoro”) sul quadro sanzionatorio e sulle regole innovative che governano il sistema istituzionale della vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico).
La riedizione si è resa necessaria in seguito alle rilevanti modifiche introdotte dal decreto correttivo del Testo Unico Sicurezza del Lavoro (D.Lgs. 106/2009).
Il volume si presenta suddiviso in varie parti rispettivamente dedicate:
all’esame specifico dei nuovi meccanismi istituzionali che governano il complesso fenomeno delle ispezioni e della vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro
alle linee di sviluppo del nuovo apparato sanzionatorio così come individuato dal d.lgs. n. 81/2008 e successivamente modificato dal d.lgs. 106/2009, con particolare riferimento:
al procedimento ispettivo e sanzionatorio, amministrativo e penale,
ai limiti di applicabilità dei poteri degli organi di vigilanza (prescrizione, disposizione, diffida),
alla lettura dell’apparato punitivo fra contravvenzioni e sanzioni amministrative,
alla responsabilità diretta dell’ente,
alle condizioni di estinzione agevolata dell’illecito,
all’esercizio dei diritti della persona offesa
all’analisi dell’apparato sanzionatorio e alla puntuale individuazione di tutte le ipotesi sanzionatorie previste dal nuovo testo unico, anche mediante apposite tabelle che individuano:
la fattispecie illecita,
la reazione punitiva,
le forme di estinzione agevolata dell’illecito
Infine viene proposta:
la normativa e la prassi amministrativa di principale rilievo,
accanto alla modulistica riguardante le fasi principali del procedimento sanzionatorio penale e amministrativo.

More books from Ipsoa

Cover of the book L'accesso degli operatori stranieri al mercato italiano degli appalti pubblici by Pierluigi Rausei
Cover of the book Contratti Individuali by Pierluigi Rausei
Cover of the book Gli oggetti delle società by Pierluigi Rausei
Cover of the book La sicurezza delle macchine e attrezzature di lavoro by Pierluigi Rausei
Cover of the book Strategie e controllo nelle imprese della distribuzione commerciale by Pierluigi Rausei
Cover of the book Modulo Enti locali Bilanci - Gestione - Controllo - Servizi by Pierluigi Rausei
Cover of the book Il sales manager di successo by Pierluigi Rausei
Cover of the book Guida al passaggio generazionale nelle Pmi by Pierluigi Rausei
Cover of the book La tutela del contribuente nelle indagini tributarie by Pierluigi Rausei
Cover of the book Diritto sanitario by Pierluigi Rausei
Cover of the book Determinazione dell'assegno di mantenimento by Pierluigi Rausei
Cover of the book Expatriates by Pierluigi Rausei
Cover of the book Piano attestato di risanamento e accordi di ristrutturazione dei debiti by Pierluigi Rausei
Cover of the book La trasformazione delle società by Pierluigi Rausei
Cover of the book Assicurazioni private by Pierluigi Rausei
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy