L'élite sovversiva

I notai nello Stato pontificio dall’età giacobina all’Unità

Nonfiction, Reference & Language, Law, Legal History, History, Italy
Cover of the book L'élite sovversiva by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849294095
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 15, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849294095
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 15, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Oggetto di questo libro è la storia dei notai e del notariato nello Stato pontificio nel periodo, denso di rivolgimenti e di svolte, che va dall’età giacobina all’Unità. La ricerca si situa al crocevia di più tematiche e filoni storiografici, inserendosi nel vivace dibattito che ormai da un ventennio investe le interpretazioni consolidate del nostro Risorgimento. D’altra parte i notai dello Stato pontificio, per la loro specificità professionale e per il loro stretto rapporto con il potere, offrono un punto di osservazione privilegiato per lo studio della storia socio-politica del “lungo Ottocento”. Nel testo si tracciano le vicende di questo particolare segmento della borghesia a partire dall’età napoleonica, che ridisegna la mappa non solo geo-politica, ma anche sociale dell’antico Stato e favorisce l’immissione di “uomini nuovi” al governo della periferia, da ora non più appannaggio assoluto del patriziato. In un’età della Restaurazione indubbiamente più vivace di quanto non venga generalmente tramandato, i notai partecipano in prima linea all’incontro-scontro fra le élites vecchie e nuove per la conquista dell’agone politico municipale, in un contesto anomalo, certo, dove la clericalizzazione delle cariche ha sempre precluso l’accesso dei laici alle più alte cariche dello Stato. Per conquistare il protagonismo negato, dal ’48 in poi i notai si fanno “sovversivi”, conducendo una battaglia che sfocerà nella nascita e la costruzione dello Stato unitario.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Oggetto di questo libro è la storia dei notai e del notariato nello Stato pontificio nel periodo, denso di rivolgimenti e di svolte, che va dall’età giacobina all’Unità. La ricerca si situa al crocevia di più tematiche e filoni storiografici, inserendosi nel vivace dibattito che ormai da un ventennio investe le interpretazioni consolidate del nostro Risorgimento. D’altra parte i notai dello Stato pontificio, per la loro specificità professionale e per il loro stretto rapporto con il potere, offrono un punto di osservazione privilegiato per lo studio della storia socio-politica del “lungo Ottocento”. Nel testo si tracciano le vicende di questo particolare segmento della borghesia a partire dall’età napoleonica, che ridisegna la mappa non solo geo-politica, ma anche sociale dell’antico Stato e favorisce l’immissione di “uomini nuovi” al governo della periferia, da ora non più appannaggio assoluto del patriziato. In un’età della Restaurazione indubbiamente più vivace di quanto non venga generalmente tramandato, i notai partecipano in prima linea all’incontro-scontro fra le élites vecchie e nuove per la conquista dell’agone politico municipale, in un contesto anomalo, certo, dove la clericalizzazione delle cariche ha sempre precluso l’accesso dei laici alle più alte cariche dello Stato. Per conquistare il protagonismo negato, dal ’48 in poi i notai si fanno “sovversivi”, conducendo una battaglia che sfocerà nella nascita e la costruzione dello Stato unitario.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Architettura disegno modello by AA. VV.
Cover of the book Oggi sono venuti i tedeschi by AA. VV.
Cover of the book Nuove esperienze di giustizia minorile e di comunità - Unico 2015 by AA. VV.
Cover of the book La magnificenza e l'utile by AA. VV.
Cover of the book I doni dell'Amazzonia by AA. VV.
Cover of the book Il clavicembalo Traeri by AA. VV.
Cover of the book Giuristi, ideologie e codici. Scialoja e Betti nell'interpretazione di Massimo Brutti by AA. VV.
Cover of the book Architettura e Memoria by AA. VV.
Cover of the book In penombra by AA. VV.
Cover of the book Sociologia n. 3/2014 by AA. VV.
Cover of the book Progetto vs. costruzione by AA. VV.
Cover of the book Hidden beauties of Italy by AA. VV.
Cover of the book Le forme del cemento. Plasticità by AA. VV.
Cover of the book Lo scorpione sul petto by AA. VV.
Cover of the book L'architettura del paesaggio in Giappone by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy