L' Animale e la macchina

Come il post-umano interpella la pastorale. Prefazione di Giuseppe Lorizio

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Biotechnology, Religion & Spirituality, Theology, Christianity
Cover of the book L' Animale e la macchina by Paolo Benanti, AA.VV., EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Benanti, AA.VV. ISBN: 9788810964019
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: December 13, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Paolo Benanti, AA.VV.
ISBN: 9788810964019
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: December 13, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Il cambiamento tecnologico crea non «un uomo nuovo», come prospettavano i manifesti cyborg, ma «del nuovo nell’uomo», poiché non esiste innovazione tecnica a cui non corrisponda una mutazione antropologica. Le tecnologie sono infatti oggetti sociali rivestiti di simbolico, ma soprattutto proiezioni della coscienza dell’uomo, delle sue virtù e dei suoi vizi. I mezzi messi a disposizione dalle biotecnologie - trasferimento di geni, trapianti di tessuti e organi, interventi di ingegneria molecolare - rischiano tuttavia di oscurare le molteplici risorse animali già presenti in ognuno di noi, eredità dei nostri predecessori non umani e quasi sempre represse perché difficili da inquadrare in una visione intelligente della vita e del mondo. Codificare le istanze che caratterizzano il postumano, che ha un largo impatto nel panorama scientifico e culturale contemporaneo anche se non ancora una definizione univoca, interpella la vita pastorale e consente di riflettere sui tentativi di relegare l’uomo nel sogno – o nell’illusione – di un’immortalità realizzata tecnologicamente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il cambiamento tecnologico crea non «un uomo nuovo», come prospettavano i manifesti cyborg, ma «del nuovo nell’uomo», poiché non esiste innovazione tecnica a cui non corrisponda una mutazione antropologica. Le tecnologie sono infatti oggetti sociali rivestiti di simbolico, ma soprattutto proiezioni della coscienza dell’uomo, delle sue virtù e dei suoi vizi. I mezzi messi a disposizione dalle biotecnologie - trasferimento di geni, trapianti di tessuti e organi, interventi di ingegneria molecolare - rischiano tuttavia di oscurare le molteplici risorse animali già presenti in ognuno di noi, eredità dei nostri predecessori non umani e quasi sempre represse perché difficili da inquadrare in una visione intelligente della vita e del mondo. Codificare le istanze che caratterizzano il postumano, che ha un largo impatto nel panorama scientifico e culturale contemporaneo anche se non ancora una definizione univoca, interpella la vita pastorale e consente di riflettere sui tentativi di relegare l’uomo nel sogno – o nell’illusione – di un’immortalità realizzata tecnologicamente.

More books from Christianity

Cover of the book With Christ by Paolo Benanti, AA.VV.
Cover of the book 101 Ideas for Making Disciples in Your Youth Group by Paolo Benanti, AA.VV.
Cover of the book Hymns of the Reformation by Paolo Benanti, AA.VV.
Cover of the book Twelve Truths About Sex for Tweens And Teens by Paolo Benanti, AA.VV.
Cover of the book 90 Days to Possessing Your Healing by Paolo Benanti, AA.VV.
Cover of the book Unashamed Study Guide by Paolo Benanti, AA.VV.
Cover of the book Knowing God (The Greatest Need Of The Hour) by Paolo Benanti, AA.VV.
Cover of the book 24/6: A Prescription for a Healthier, Happier Life by Paolo Benanti, AA.VV.
Cover of the book Gravissimum Educationis by Paolo Benanti, AA.VV.
Cover of the book Leading into the World by Paolo Benanti, AA.VV.
Cover of the book Life Just Moves Right Along by Paolo Benanti, AA.VV.
Cover of the book The Holy Word for Morning Revival - The Topics for New Believers, Volume 1 by Paolo Benanti, AA.VV.
Cover of the book Me, Myself, and I AM by Paolo Benanti, AA.VV.
Cover of the book Christian Trivia by Paolo Benanti, AA.VV.
Cover of the book Being Catholic in a Changing World by Paolo Benanti, AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy