L'affare Kurilov

Fiction & Literature
Cover of the book L'affare Kurilov by Irène Némirovsky, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Irène Némirovsky ISBN: 9788845972522
Publisher: Adelphi Publication: January 2, 2013
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Irène Némirovsky
ISBN: 9788845972522
Publisher: Adelphi
Publication: January 2, 2013
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Non è un caso che il Comitato rivoluzionario affidi la missione di «liquidare» Valerian Aleksandrovič Kurilov, l’odiato ministro della Pubblica Istruzione del regime zarista, proprio a Léon M.: orfano di due rivoluzionari russi, allevato in Svizzera a spese del «partito», questi non ha avuto altra famiglia che i «compagni», ed è cresciuto con l’idea «che una rivoluzione sociale fosse inevitabile, necessaria». Nel gennaio del 1903 Léon, non ancora ventenne, assume dunque la falsa identità del dottor Marcel Legrand e riesce a entrare nella casa di colui che gli studenti universitari hanno soprannominato il Pescecane. Perché è «feroce e vorace», e non esita a far sparare sugli studenti, né a farli arrestare, processare e giustiziare. Eppure, vivendo costantemente al suo fianco, il falso dottor Legrand scoprirà che le cose e gli uomini sono più complicati di come appaiono. Fin dal primo sguardo il volto di Kurilov gli sembra «più molle, più fragile, più vulnerabile», e presto capirà che è anche gravemente malato. Inoltre, Kurilov è molto innamorato della seconda moglie, un’ex cocotte francese che i sovrani si rifiutano di ricevere, e a causa di questa donna, che tutti giudicano «sconveniente», è pronto ad affrontare persino la disgrazia politica. E per finire è molto più scettico e pieno di dubbi di quanto le sue posizioni pubbliche lascino credere. Materia perfetta per Irène Némirovsky, che in questo romanzo dimostra ancora una volta le sue doti di narratrice, e dà prova di una inconsolabile lucidità sui destini del genere umano e sulla sua derisoria pretesa di cambiare il corso della storia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non è un caso che il Comitato rivoluzionario affidi la missione di «liquidare» Valerian Aleksandrovič Kurilov, l’odiato ministro della Pubblica Istruzione del regime zarista, proprio a Léon M.: orfano di due rivoluzionari russi, allevato in Svizzera a spese del «partito», questi non ha avuto altra famiglia che i «compagni», ed è cresciuto con l’idea «che una rivoluzione sociale fosse inevitabile, necessaria». Nel gennaio del 1903 Léon, non ancora ventenne, assume dunque la falsa identità del dottor Marcel Legrand e riesce a entrare nella casa di colui che gli studenti universitari hanno soprannominato il Pescecane. Perché è «feroce e vorace», e non esita a far sparare sugli studenti, né a farli arrestare, processare e giustiziare. Eppure, vivendo costantemente al suo fianco, il falso dottor Legrand scoprirà che le cose e gli uomini sono più complicati di come appaiono. Fin dal primo sguardo il volto di Kurilov gli sembra «più molle, più fragile, più vulnerabile», e presto capirà che è anche gravemente malato. Inoltre, Kurilov è molto innamorato della seconda moglie, un’ex cocotte francese che i sovrani si rifiutano di ricevere, e a causa di questa donna, che tutti giudicano «sconveniente», è pronto ad affrontare persino la disgrazia politica. E per finire è molto più scettico e pieno di dubbi di quanto le sue posizioni pubbliche lascino credere. Materia perfetta per Irène Némirovsky, che in questo romanzo dimostra ancora una volta le sue doti di narratrice, e dà prova di una inconsolabile lucidità sui destini del genere umano e sulla sua derisoria pretesa di cambiare il corso della storia.

More books from Adelphi

Cover of the book Novella dell'avventuriero by Irène Némirovsky
Cover of the book Le braci by Irène Némirovsky
Cover of the book L'orologiaio di Everton by Irène Némirovsky
Cover of the book Antichi Maestri by Irène Némirovsky
Cover of the book Un gomitolo di concause by Irène Némirovsky
Cover of the book Le inchieste di Maigret 66-70 by Irène Némirovsky
Cover of the book La sorella by Irène Némirovsky
Cover of the book La notte by Irène Némirovsky
Cover of the book Villa in Brianza by Irène Némirovsky
Cover of the book Cargo by Irène Némirovsky
Cover of the book Guerre politiche by Irène Némirovsky
Cover of the book Maigret e il corpo senza testa by Irène Némirovsky
Cover of the book Le mille e una morte by Irène Némirovsky
Cover of the book Abbiamo sempre vissuto nel castello by Irène Némirovsky
Cover of the book Il pazzo di Bergerac by Irène Némirovsky
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy