L'amicizia per se stessi

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Mental Health, Happiness, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book L'amicizia per se stessi by Wilhelm Schmid, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Wilhelm Schmid ISBN: 9788864117188
Publisher: Fazi Editore Publication: July 11, 2012
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Wilhelm Schmid
ISBN: 9788864117188
Publisher: Fazi Editore
Publication: July 11, 2012
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

L’amicizia verso se stessi è egoismo? Le etiche moderne, unicamente rivolte al rapporto con gli altri, hanno rinunciato alla considerazione del rapporto con se stessi. Eppure proprio la sfrenata diffusione dell’egoismo mostra l’urgenza di una riflessione su un corretto rapporto con sé. Conoscere se stessi non è mai stato facile: Schmid parte dall’esperienza della paura, primo stimolo alla conoscenza di sé, per poi inoltrarsi nei molti paradossi dell’individuo moderno. In una sorta di rieducazione ai sentimenti, l’autore ci mostra che qualunque azione sul corpo agisce sull’anima. Recuperando la tradizione dell’ars vivendi, questo libro suggerisce un percorso tra le abitudini, le debolezze e i sentimenti degli esseri umani per giungere a una “ricerca del senso”, oggi più che mai essenziale. Avete tra le mani un manuale della vita saggia scritto con leggerezza e agilità da un moderno Montaigne, un filosofo che non ha perso il desiderio di un’arte di vivere nell’epoca della tecnica. In queste pagine la riflessione viene ancorata al quotidiano, per una filosofia come “consulenza” sui temi più urgenti e concreti: la paura, la cura dell’anima e del corpo, il rapporto con la morte, la gioia della vita e l’amicizia quale sua più alta creazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’amicizia verso se stessi è egoismo? Le etiche moderne, unicamente rivolte al rapporto con gli altri, hanno rinunciato alla considerazione del rapporto con se stessi. Eppure proprio la sfrenata diffusione dell’egoismo mostra l’urgenza di una riflessione su un corretto rapporto con sé. Conoscere se stessi non è mai stato facile: Schmid parte dall’esperienza della paura, primo stimolo alla conoscenza di sé, per poi inoltrarsi nei molti paradossi dell’individuo moderno. In una sorta di rieducazione ai sentimenti, l’autore ci mostra che qualunque azione sul corpo agisce sull’anima. Recuperando la tradizione dell’ars vivendi, questo libro suggerisce un percorso tra le abitudini, le debolezze e i sentimenti degli esseri umani per giungere a una “ricerca del senso”, oggi più che mai essenziale. Avete tra le mani un manuale della vita saggia scritto con leggerezza e agilità da un moderno Montaigne, un filosofo che non ha perso il desiderio di un’arte di vivere nell’epoca della tecnica. In queste pagine la riflessione viene ancorata al quotidiano, per una filosofia come “consulenza” sui temi più urgenti e concreti: la paura, la cura dell’anima e del corpo, il rapporto con la morte, la gioia della vita e l’amicizia quale sua più alta creazione.

More books from Fazi Editore

Cover of the book Il piacere dell'odio by Wilhelm Schmid
Cover of the book Favola di New York by Wilhelm Schmid
Cover of the book Nel cuore della notte by Wilhelm Schmid
Cover of the book L'enigma Gesù by Wilhelm Schmid
Cover of the book Nebbia by Wilhelm Schmid
Cover of the book Il caso Dreyse by Wilhelm Schmid
Cover of the book Lucia a Londra by Wilhelm Schmid
Cover of the book Feline by Wilhelm Schmid
Cover of the book Un'estate in montagna by Wilhelm Schmid
Cover of the book La battaglia contro l’Europa by Wilhelm Schmid
Cover of the book L'estate di San Martino by Wilhelm Schmid
Cover of the book Non spegnere la luce by Wilhelm Schmid
Cover of the book Villette by Wilhelm Schmid
Cover of the book Lady Morgana by Wilhelm Schmid
Cover of the book Olive Kitteridge by Wilhelm Schmid
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy