l'Amico segreto

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age, Meditation, Inspiration & Meditation, Spirituality, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book l'Amico segreto by vittorio mazzucconi, Il Luogo della Cascata
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: vittorio mazzucconi ISBN: 9788894106039
Publisher: Il Luogo della Cascata Publication: October 22, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: vittorio mazzucconi
ISBN: 9788894106039
Publisher: Il Luogo della Cascata
Publication: October 22, 2015
Imprint:
Language: Italian

"L'Amico segreto" è l'ultimo dei libri della collana “Orientarsi”, il cui titolo ne costituisce il senso e il comune denominatore. "Il Viaggio" (una vita, le opere e i pensieri”) cos’è infatti se non il racconto del cammino percorso alla ricerca di tale orientamento? E "Il Ritorno a sé stesso" non ci dice forse dove bisogna dirigerci, ritornando al nostro vero essere che abbiamo dimenticato? Quanto allo “Specchio interiore”, esso parla dell’introspezione con cui lo si trova nel nostro vero centro; e “La Sorgente e la stella” lo scopre appunto come una sorgente in noi, e anche come il tutto che, come un mare, ci accoglie, e infine come la stella che ci illumina e indica il cammino.
Chi ci accompagna in tale cammino? Un amico segreto con cui dialoghiamo, e che può essere percepito in tanti modi: come il demone di Socrate, il genio interiore di Marc'Aurelio, il Dio delle Confessioni di Sant'Agostino, il Gesù che le persone devote sentono intimamente presente nel proprio cuore.
L'autore ne parla come del Sé, il vero essere spirituale in noi, a cui la nostra anima tende come al suo compimento. Insegnandoci a vedere noi stessi e il mondo in una nuova luce, tale essere cerca di portarci al suo livello, intermedio fra Dio e l'uomo: un livello tanto più alto di quello del nostro piccolo Io, ma che è tuttavia raggiungibile. Il colloquio con un tale amico è un dialogo interiore con cui, a poco a poco, si impara a identificarsi con lui, scoprendo che egli non è null'altro che noi stessi. E' in tal modo, poiché il Sé è divino, che si rivela anche la nostra divinità: la stessa che gli antichi vedevano celata dietro il precetto "Conosci te stesso", o che i mistici realizzano nella fusione con il Cristo, o gli orientali raggiungono con l'illuminazione, o che noi possiamo infine conseguire in forma nuova e più vicina all'uomo contemporaneo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"L'Amico segreto" è l'ultimo dei libri della collana “Orientarsi”, il cui titolo ne costituisce il senso e il comune denominatore. "Il Viaggio" (una vita, le opere e i pensieri”) cos’è infatti se non il racconto del cammino percorso alla ricerca di tale orientamento? E "Il Ritorno a sé stesso" non ci dice forse dove bisogna dirigerci, ritornando al nostro vero essere che abbiamo dimenticato? Quanto allo “Specchio interiore”, esso parla dell’introspezione con cui lo si trova nel nostro vero centro; e “La Sorgente e la stella” lo scopre appunto come una sorgente in noi, e anche come il tutto che, come un mare, ci accoglie, e infine come la stella che ci illumina e indica il cammino.
Chi ci accompagna in tale cammino? Un amico segreto con cui dialoghiamo, e che può essere percepito in tanti modi: come il demone di Socrate, il genio interiore di Marc'Aurelio, il Dio delle Confessioni di Sant'Agostino, il Gesù che le persone devote sentono intimamente presente nel proprio cuore.
L'autore ne parla come del Sé, il vero essere spirituale in noi, a cui la nostra anima tende come al suo compimento. Insegnandoci a vedere noi stessi e il mondo in una nuova luce, tale essere cerca di portarci al suo livello, intermedio fra Dio e l'uomo: un livello tanto più alto di quello del nostro piccolo Io, ma che è tuttavia raggiungibile. Il colloquio con un tale amico è un dialogo interiore con cui, a poco a poco, si impara a identificarsi con lui, scoprendo che egli non è null'altro che noi stessi. E' in tal modo, poiché il Sé è divino, che si rivela anche la nostra divinità: la stessa che gli antichi vedevano celata dietro il precetto "Conosci te stesso", o che i mistici realizzano nella fusione con il Cristo, o gli orientali raggiungono con l'illuminazione, o che noi possiamo infine conseguire in forma nuova e più vicina all'uomo contemporaneo.

More books from Education & Teaching

Cover of the book Soundaround by vittorio mazzucconi
Cover of the book The Listening Child: What Can Go Wrong by vittorio mazzucconi
Cover of the book Polly Possum and the Birthday Surprise (Bilingual English - Italian) by vittorio mazzucconi
Cover of the book Theorie der psychosozialen Entwicklung nach Erik H. Erikson by vittorio mazzucconi
Cover of the book Domestic Violence by vittorio mazzucconi
Cover of the book Effort and Excellence in Urban Classrooms by vittorio mazzucconi
Cover of the book Parents Make the Difference by vittorio mazzucconi
Cover of the book Even on Your Worst Day, You Can Be a Student’s Best Hope by vittorio mazzucconi
Cover of the book Sexualität und Behinderung. Schwerpunkt Sexualassistenz by vittorio mazzucconi
Cover of the book Helping Students with Autism Spectrum Disorder Express their Thoughts and Knowledge in Writing by vittorio mazzucconi
Cover of the book Professional Values and Practice by vittorio mazzucconi
Cover of the book Problem Behaviour and People with Severe Learning Disabilities by vittorio mazzucconi
Cover of the book RESILIA™ Pocketbook: Cyber Resilience Best Practice by vittorio mazzucconi
Cover of the book How to Become a Drapery Operator by vittorio mazzucconi
Cover of the book Perspectives on Learning, 5th Edition by vittorio mazzucconi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy