L'educazione femminile in Giappone

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Adult & Continuing Education, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Women&
Cover of the book L'educazione femminile in Giappone by Rosa Pica, Youcanprint Self-Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rosa Pica ISBN: 9788893215831
Publisher: Youcanprint Self-Publishing Publication: November 26, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Rosa Pica
ISBN: 9788893215831
Publisher: Youcanprint Self-Publishing
Publication: November 26, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il Giappone e le sue mille sfumature! Un paese di contraddizioni, che ha da sempre esercitato un fascino particolare nell’immaginario occidentale. Questo libro vuole discutere la condizione femminile nell’ antica e moderna società giapponese. Lo studio della condizione della donna in Giappone è stato scritto, considerando la sua evoluzione nel tempo: dalle dame di Corte del periodo Heian (794-1185 d.C.) alle donne emancipate del ventesimo secolo, fino alla situazione peculiare di una delle figure più emblematiche esistenti in Giappone, la geisha. La donna, durante il suo lungo e difficile percorso storico, ha modificato sostanzialmente la sua percezione nell’immaginario collettivo maschile. Nella nostra era contemporanea, nonostante tanti cambiamenti anche positivi in campo lavorativo, esiste tutt’ora un accentuato servilismo nei confronti degli uomini. La mentalità maschile, nonostante profonde mutazioni temporali, è rimasta fondamentalmente tradizionalista. Oltre a discorrere della condizione femminile durante il periodo storico antico e contemporaneo ho voluto trattare anche dell’infanzia in Giappone ed in particolar modo delle tecniche e metodi pedagogici utilizzate in quel Paese. L’educazione infantile è stata descritta nel solo Giappone contemporaneo, analizzando le diverse tematiche e metodi pedagogici attuati nella scuola elementare Komatsudani e della differenza tra l’educazione dei bambini, maschi e femmine. Ed in ultima analisi, ma, a mio avviso, la più affascinante l’educazione e la peculiare condizione della geisha, l’unica classe sociale femminile di rilevanza nell’antica cultura giapponese. Scopo di questa opera è il tentativo di fare “avvicinare” la nostra cultura a quella giapponese, nella convinzione che attraverso la conoscenza di questa società sia possibile apprezzare e conoscere alcuni aspetti del modo di vivere e dei costumi del Giappone.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Giappone e le sue mille sfumature! Un paese di contraddizioni, che ha da sempre esercitato un fascino particolare nell’immaginario occidentale. Questo libro vuole discutere la condizione femminile nell’ antica e moderna società giapponese. Lo studio della condizione della donna in Giappone è stato scritto, considerando la sua evoluzione nel tempo: dalle dame di Corte del periodo Heian (794-1185 d.C.) alle donne emancipate del ventesimo secolo, fino alla situazione peculiare di una delle figure più emblematiche esistenti in Giappone, la geisha. La donna, durante il suo lungo e difficile percorso storico, ha modificato sostanzialmente la sua percezione nell’immaginario collettivo maschile. Nella nostra era contemporanea, nonostante tanti cambiamenti anche positivi in campo lavorativo, esiste tutt’ora un accentuato servilismo nei confronti degli uomini. La mentalità maschile, nonostante profonde mutazioni temporali, è rimasta fondamentalmente tradizionalista. Oltre a discorrere della condizione femminile durante il periodo storico antico e contemporaneo ho voluto trattare anche dell’infanzia in Giappone ed in particolar modo delle tecniche e metodi pedagogici utilizzate in quel Paese. L’educazione infantile è stata descritta nel solo Giappone contemporaneo, analizzando le diverse tematiche e metodi pedagogici attuati nella scuola elementare Komatsudani e della differenza tra l’educazione dei bambini, maschi e femmine. Ed in ultima analisi, ma, a mio avviso, la più affascinante l’educazione e la peculiare condizione della geisha, l’unica classe sociale femminile di rilevanza nell’antica cultura giapponese. Scopo di questa opera è il tentativo di fare “avvicinare” la nostra cultura a quella giapponese, nella convinzione che attraverso la conoscenza di questa società sia possibile apprezzare e conoscere alcuni aspetti del modo di vivere e dei costumi del Giappone.

More books from Youcanprint Self-Publishing

Cover of the book High Noon by Rosa Pica
Cover of the book Nestos - Il mio ritorno a casa by Rosa Pica
Cover of the book Football. Come diventare un vero campione del calcio by Rosa Pica
Cover of the book Helping with Light and Love by Rosa Pica
Cover of the book 7 itinerari All Mountain nell'Appennino tosco-romagnolo by Rosa Pica
Cover of the book Bulimia Come lo yoga mi ha aiutato by Rosa Pica
Cover of the book Guida di Londra by Rosa Pica
Cover of the book La causa di servizio: novità legislative, giudizio medico legale e procedure by Rosa Pica
Cover of the book Magia di Mezza Estate by Rosa Pica
Cover of the book Da 14 a 21 by Rosa Pica
Cover of the book La privatizzazione del Pubblico Impiego e la destabilizzazione dei dirigenti con Sentenza della Corte Costituzionale n.42 del 2011 by Rosa Pica
Cover of the book Dall'Egitto con furore by Rosa Pica
Cover of the book Crooner by Rosa Pica
Cover of the book Diario di un finto pellegrino lungo le Vie Francigene in bicicletta verso Roma e Bari by Rosa Pica
Cover of the book La musica delle scritture - La tradizione by Rosa Pica
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy