L'eretica

Storia della crociata contro gli albigesi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church History, History, Medieval
Cover of the book L'eretica by Marco Meschini, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Meschini ISBN: 9788858114452
Publisher: Editori Laterza Publication: June 13, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Marco Meschini
ISBN: 9788858114452
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 13, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Allora li fece estrarre dal castello. Erano più di centoquaranta: camminavano verso il fuoco copioso, vi venivano gettati dentro. Anzi vi si precipitavano spontaneamente». Linguadoca, regno di Francia, inizio XIII secolo: eretici e santi, nobili e mercenari, un popolo senza nome, un giovane papa e un cavaliere ammantato di ferro. «Dobbiamo non solo amare Dio, ma anzi ardere e bruciare per il suo amore». Erano le parole di sempre della crociata, nata per liberare Gerusalemme; ma come spiegare che tutto ciò era vero anche per questa nuova e strana crociata? Non erano cristiani, gli abitanti delle 'terre albigesi'? No, erano eretici. Linguadoca, a cavallo tra XII e XIII secolo: catari e valdesi conquistano un numero crescente di fedeli e scuotono la Chiesa di Roma. Un papa trentottenne si erge a difesa del proprio ruolo di custode e pastore e mette mano alla dolcezza della predicazione e alla forza del diritto. Inutilmente parlerà e ammonirà, spiegherà e discuterà. Alla fine, malgrado tutto, scaglierà i suoi strali. Marco Meschini conduce il lettore tra le onde del conflitto: dal sorgere delle eresie nell'Europa del XII secolo all'avvento di Innocenzo III (1198-1216), che lancia la prima crociata albigese; dall'omicidio del legato pontificio Pietro di Castelnau (1208) ai roghi collettivi degli eretici; dalla strage di Béziers (1209) al leader militare dei crociati, Simone di Montfort, modello di cavaliere cristiano per gli uni e incubo demoniaco per gli altri. Un libro mai tentato prima, un ritmo serrato tra narrazione e analisi, lungo la traccia dolorosa della verità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Allora li fece estrarre dal castello. Erano più di centoquaranta: camminavano verso il fuoco copioso, vi venivano gettati dentro. Anzi vi si precipitavano spontaneamente». Linguadoca, regno di Francia, inizio XIII secolo: eretici e santi, nobili e mercenari, un popolo senza nome, un giovane papa e un cavaliere ammantato di ferro. «Dobbiamo non solo amare Dio, ma anzi ardere e bruciare per il suo amore». Erano le parole di sempre della crociata, nata per liberare Gerusalemme; ma come spiegare che tutto ciò era vero anche per questa nuova e strana crociata? Non erano cristiani, gli abitanti delle 'terre albigesi'? No, erano eretici. Linguadoca, a cavallo tra XII e XIII secolo: catari e valdesi conquistano un numero crescente di fedeli e scuotono la Chiesa di Roma. Un papa trentottenne si erge a difesa del proprio ruolo di custode e pastore e mette mano alla dolcezza della predicazione e alla forza del diritto. Inutilmente parlerà e ammonirà, spiegherà e discuterà. Alla fine, malgrado tutto, scaglierà i suoi strali. Marco Meschini conduce il lettore tra le onde del conflitto: dal sorgere delle eresie nell'Europa del XII secolo all'avvento di Innocenzo III (1198-1216), che lancia la prima crociata albigese; dall'omicidio del legato pontificio Pietro di Castelnau (1208) ai roghi collettivi degli eretici; dalla strage di Béziers (1209) al leader militare dei crociati, Simone di Montfort, modello di cavaliere cristiano per gli uni e incubo demoniaco per gli altri. Un libro mai tentato prima, un ritmo serrato tra narrazione e analisi, lungo la traccia dolorosa della verità.

More books from Editori Laterza

Cover of the book La salute (non) è in vendita by Marco Meschini
Cover of the book La Congiura by Marco Meschini
Cover of the book La Grande guerra sul mare by Marco Meschini
Cover of the book Il teatro romantico by Marco Meschini
Cover of the book Compagni di strada by Marco Meschini
Cover of the book L'uomo e la vita domestica by Marco Meschini
Cover of the book Italiani senza padri by Marco Meschini
Cover of the book Il sugo della storia by Marco Meschini
Cover of the book Motivati si nasce o si diventa? by Marco Meschini
Cover of the book 26 maggio 1805. Bonaparte incoronato in Duomo by Marco Meschini
Cover of the book Teatro e spettacolo nel Settecento by Marco Meschini
Cover of the book Solidarietà by Marco Meschini
Cover of the book Homo videns by Marco Meschini
Cover of the book Un millimetro in là by Marco Meschini
Cover of the book Vincere o morire by Marco Meschini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy