L'età costituente. Italia 1945-1948

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book L'età costituente. Italia 1945-1948 by , Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9788815337405
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: October 12, 2017
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author:
ISBN: 9788815337405
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: October 12, 2017
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

Il volume indaga i tempi, le forme e gli sviluppi della transizione storica che l’Italia ha affrontato nei primi anni del secondo dopoguerra. Quella compresa tra il 1945 e il 1948 fu un’età costituente che rimodellò in profondità la vita politica, sociale, economica e culturale di un Paese sospeso tra l’elaborazione di un passato da superare e la costruzione di un futuro ancora tutto da immaginare. Le ricerche qui presentate ruotano attorno a quattro nodi tematici: "i conti con il passato", "la gestione del presente", "la continuità nella rottura", "la costruzione del futuro". Si tratta di quattro livelli di analisi che consentono di mettere a fuoco alcuni dei fenomeni intorno a cui storicamente si sviluppa – e attraverso cui può essere reinterpretata – la transizione da un sistema politico a un altro. È una lettura che scompone per temi e problemi il frastagliato paesaggio istituzionale, politico e sociale dell’Italia che si appresta a farsi Repubblica. Emerge il quadro di un’epoca caratterizzata da forti tensioni, in cui il governo del presente implica al tempo stesso una presa di posizione sul passato e uno sguardo sul futuro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume indaga i tempi, le forme e gli sviluppi della transizione storica che l’Italia ha affrontato nei primi anni del secondo dopoguerra. Quella compresa tra il 1945 e il 1948 fu un’età costituente che rimodellò in profondità la vita politica, sociale, economica e culturale di un Paese sospeso tra l’elaborazione di un passato da superare e la costruzione di un futuro ancora tutto da immaginare. Le ricerche qui presentate ruotano attorno a quattro nodi tematici: "i conti con il passato", "la gestione del presente", "la continuità nella rottura", "la costruzione del futuro". Si tratta di quattro livelli di analisi che consentono di mettere a fuoco alcuni dei fenomeni intorno a cui storicamente si sviluppa – e attraverso cui può essere reinterpretata – la transizione da un sistema politico a un altro. È una lettura che scompone per temi e problemi il frastagliato paesaggio istituzionale, politico e sociale dell’Italia che si appresta a farsi Repubblica. Emerge il quadro di un’epoca caratterizzata da forti tensioni, in cui il governo del presente implica al tempo stesso una presa di posizione sul passato e uno sguardo sul futuro.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Breve storia del nazismo by
Cover of the book Matematica come narrazione by
Cover of the book Annibale by
Cover of the book L'imbecillità è una cosa seria by
Cover of the book Andare per i luoghi di confino by
Cover of the book Settimo non rubare by
Cover of the book Energia e clima by
Cover of the book Televisioni by
Cover of the book Il buddhismo by
Cover of the book Breve storia dell'ambiente in Italia by
Cover of the book La politica nell'Islam by
Cover of the book Parlare l'italiano by
Cover of the book Terremoto elettorale by
Cover of the book L'analisi multidimensionale della psicopatologia by
Cover of the book Tra politica e politiche by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy