L'opera alchemica in Frate Elia

Nonfiction, History, Medieval, Religion & Spirituality, Philosophy, Mind & Body
Cover of the book L'opera alchemica in Frate Elia by Anna Maria Partini, Paolo Galiano, Edizioni Mediterranee
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna Maria Partini, Paolo Galiano ISBN: 9788827228456
Publisher: Edizioni Mediterranee Publication: May 21, 2018
Imprint: Edizioni Mediterranee Language: Italian
Author: Anna Maria Partini, Paolo Galiano
ISBN: 9788827228456
Publisher: Edizioni Mediterranee
Publication: May 21, 2018
Imprint: Edizioni Mediterranee
Language: Italian

Chi si accosta ai manoscritti di Frate Elia e li ascolta parlare, rimane stupito e pieno di meraviglia: c’è un messaggio che viene da lontano, attraverso la storia, una storia ancora viva. Nel silenzio della scrittura delle carte si avverte come un’eco di ripetuta vita, che va oltre il tempo e giunge fino a noi. Dai codici riportati fedelmente dalla Partini – il Vade Mecum e il De Secretis Naturae – risulta il duplice aspetto di Frate Elia, mistico e pratico, propenso a conciliare gli opposti insiti nella propria natura e desideroso di unire l’Impero e il Papato, la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa. Il presente testo si articola in due parti: nella prima, dopo aver presentato alcuni cenni biografici su Frate Elia, l’Autrice tratta brevemente dell’alchimia attraverso la sua storia e le sue applicazioni. Successivamente, entrando nel merito degli scritti attribuiti a Frate Elia, a cominciare dal famoso sonetto Solve et Coagula, la Partini si sofferma sulla tavola III di un manoscritto splendidamente miniato, l’Harley 3469 (1582), conservato nella Biblioteca del British Museum di Londra, che contiene lo Splendor Solis di Salomon Trismosin. Sullo scudo su cui il “guerriero ermetico” poggia la mano, è inciso a caratteri d’oro su fondo rosso, il sonetto di Frate Elia per intero, in latino: una chiara testimonianza dell’interesse suscitato attraverso i secoli da tale componimento. Nella seconda parte, invece, viene analizzata la figura di Elia attraverso la lettura dei suoi manoscritti originali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Chi si accosta ai manoscritti di Frate Elia e li ascolta parlare, rimane stupito e pieno di meraviglia: c’è un messaggio che viene da lontano, attraverso la storia, una storia ancora viva. Nel silenzio della scrittura delle carte si avverte come un’eco di ripetuta vita, che va oltre il tempo e giunge fino a noi. Dai codici riportati fedelmente dalla Partini – il Vade Mecum e il De Secretis Naturae – risulta il duplice aspetto di Frate Elia, mistico e pratico, propenso a conciliare gli opposti insiti nella propria natura e desideroso di unire l’Impero e il Papato, la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa. Il presente testo si articola in due parti: nella prima, dopo aver presentato alcuni cenni biografici su Frate Elia, l’Autrice tratta brevemente dell’alchimia attraverso la sua storia e le sue applicazioni. Successivamente, entrando nel merito degli scritti attribuiti a Frate Elia, a cominciare dal famoso sonetto Solve et Coagula, la Partini si sofferma sulla tavola III di un manoscritto splendidamente miniato, l’Harley 3469 (1582), conservato nella Biblioteca del British Museum di Londra, che contiene lo Splendor Solis di Salomon Trismosin. Sullo scudo su cui il “guerriero ermetico” poggia la mano, è inciso a caratteri d’oro su fondo rosso, il sonetto di Frate Elia per intero, in latino: una chiara testimonianza dell’interesse suscitato attraverso i secoli da tale componimento. Nella seconda parte, invece, viene analizzata la figura di Elia attraverso la lettura dei suoi manoscritti originali.

More books from Edizioni Mediterranee

Cover of the book Alchimia, architettura, spiritualità in Alessandro VII by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
Cover of the book Dall'Abbandono all'Abbondanza by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
Cover of the book Katha Upanisad by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
Cover of the book La potenza creatrice del pensiero by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
Cover of the book Edgar Cayce e il karma familiare by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
Cover of the book Iniziazione al mondo delle fiabe by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
Cover of the book Fang-Pi-Shu by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
Cover of the book Philosophia Hermetica by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
Cover of the book Karma e Malattia by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
Cover of the book James Hillman by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
Cover of the book Pensieri per una vita serena by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
Cover of the book Angeli, arcangeli e forze invisibili by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
Cover of the book Iniziazione all'hatha yoga by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
Cover of the book Kalevala by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
Cover of the book L'Angelo custode by Anna Maria Partini, Paolo Galiano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy