L'ultimo narco

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Crimes & Criminals, Criminology, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Biography & Memoir
Cover of the book L'ultimo narco by Malcolm Beith, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Malcolm Beith ISBN: 9788865760925
Publisher: Il Saggiatore Publication: April 4, 2011
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Malcolm Beith
ISBN: 9788865760925
Publisher: Il Saggiatore
Publication: April 4, 2011
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Joaquin Guzman, meglio noto come El Chapo, è il narcotrafficante più potente al mondo: la sua organizzazione trasporta ogni anno dal Messico agli Stati Uniti migliaia di tonnellate di stupefacenti, utilizzando tunnel, aeroplani e persino sottomarini. Dopo la sua fuga nel 2001 da un carcere di massima sicurezza, El Chapo è diventato uno dei criminali più ricercati al mondo, secondo solo a Bin Laden. Attualmente in clandestinità, è ancora molto attivo: controlla il cartello della droga attraverso i suoi fedelissimi e c'è la sua mano dietro la spaventosa guerra tra narcotrafficanti che insanguina il Messico. Un conflitto con più vittime che in Iraq. Con una scrittura che ricorda "II potere del cane" di Don Winslow, il giornalista Malcolm Beith racconta i mesi passati tra le montagne i e villaggi messicani in cerca di questo fantasma inafferrabile, e ripercorre il percorso violento e crudele che ha portato il figlio di un contadino analfabeta a capo di un impero del crimine.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Joaquin Guzman, meglio noto come El Chapo, è il narcotrafficante più potente al mondo: la sua organizzazione trasporta ogni anno dal Messico agli Stati Uniti migliaia di tonnellate di stupefacenti, utilizzando tunnel, aeroplani e persino sottomarini. Dopo la sua fuga nel 2001 da un carcere di massima sicurezza, El Chapo è diventato uno dei criminali più ricercati al mondo, secondo solo a Bin Laden. Attualmente in clandestinità, è ancora molto attivo: controlla il cartello della droga attraverso i suoi fedelissimi e c'è la sua mano dietro la spaventosa guerra tra narcotrafficanti che insanguina il Messico. Un conflitto con più vittime che in Iraq. Con una scrittura che ricorda "II potere del cane" di Don Winslow, il giornalista Malcolm Beith racconta i mesi passati tra le montagne i e villaggi messicani in cerca di questo fantasma inafferrabile, e ripercorre il percorso violento e crudele che ha portato il figlio di un contadino analfabeta a capo di un impero del crimine.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Storia dei simboli matematici by Malcolm Beith
Cover of the book GB84 by Malcolm Beith
Cover of the book Piave by Malcolm Beith
Cover of the book Sul velo. Lettere aperte alle donne musulmane by Malcolm Beith
Cover of the book Protocollo fantasma by Malcolm Beith
Cover of the book Americana. Storie e culture degli Stati Uniti dalla A alla Z by Malcolm Beith
Cover of the book Le origini culturali del Terzo Reich by Malcolm Beith
Cover of the book Gli ultimi cinque secondi di Mussolini by Malcolm Beith
Cover of the book Fine del mondo liquido by Malcolm Beith
Cover of the book 1977 by Malcolm Beith
Cover of the book La guerra fredda globale by Malcolm Beith
Cover of the book L'Ottocento by Malcolm Beith
Cover of the book Perché le nazioni falliscono by Malcolm Beith
Cover of the book La fine dei soldi by Malcolm Beith
Cover of the book Run river by Malcolm Beith
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy