La battaglia siamo noi. Ribelli e rivoluzionari dal sedicesimo secolo

Nonfiction, History
Cover of the book La battaglia siamo noi. Ribelli e rivoluzionari dal sedicesimo secolo by Ralf Höller, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ralf Höller ISBN: 9788865961322
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: December 18, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Ralf Höller
ISBN: 9788865961322
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: December 18, 2015
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Negli ultimi sei secoli alcune grandi personalità consacrarono la propria esistenza alla lotta per gli ideali di Giustizia, Uguaglianza e Libertà, ma nessuno di loro ha ancora ottenuto il giusto riconoscimento dalla storia.

Chi conosce, oggi, Michael Gaismar, Tùpac Amaru, Jan Zizka, Nestor Machno, El Campesino o Emiliano Zapata?
Eppure questi rivoluzionari hanno influenzato molte generazioni successive.

Essi presero come riferimento desideri, bisogni e convinzioni condivisi dalla maggior parte della società fino a quel momento negati dalla tirannia di una minoranza. E attraverso la vicinanza al popolo, un bagaglio ideologico progressista ed un forte carisma, si guadagnarono ampi consensi.

Ralf Holler, nato nel 1960, svolge a Bonn l’attività di giornalista e traduttore.
Ha pubblicato: Der Anfang, der ein Ende war. Die Revolution in Bayern (1999).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

Negli ultimi sei secoli alcune grandi personalità consacrarono la propria esistenza alla lotta per gli ideali di Giustizia, Uguaglianza e Libertà, ma nessuno di loro ha ancora ottenuto il giusto riconoscimento dalla storia.

Chi conosce, oggi, Michael Gaismar, Tùpac Amaru, Jan Zizka, Nestor Machno, El Campesino o Emiliano Zapata?
Eppure questi rivoluzionari hanno influenzato molte generazioni successive.

Essi presero come riferimento desideri, bisogni e convinzioni condivisi dalla maggior parte della società fino a quel momento negati dalla tirannia di una minoranza. E attraverso la vicinanza al popolo, un bagaglio ideologico progressista ed un forte carisma, si guadagnarono ampi consensi.

Ralf Holler, nato nel 1960, svolge a Bonn l’attività di giornalista e traduttore.
Ha pubblicato: Der Anfang, der ein Ende war. Die Revolution in Bayern (1999).

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book I diari segreti del medico di Hitler by Ralf Höller
Cover of the book I dolori del giovane Werther by Ralf Höller
Cover of the book Elogio della Follia by Ralf Höller
Cover of the book Le grandi iellate di nome Maria by Ralf Höller
Cover of the book La chiave dei sogni by Ralf Höller
Cover of the book Diciassette anni, nove mesi e ventisette giorni by Ralf Höller
Cover of the book Dead Man walking by Ralf Höller
Cover of the book Jacques il fatalista by Ralf Höller
Cover of the book L'ultimo giorno di un condannato a morte by Ralf Höller
Cover of the book Il fascino della violenza by Ralf Höller
Cover of the book L'avaro by Ralf Höller
Cover of the book Tifosi e ribelli by Ralf Höller
Cover of the book Filosofi d'Occidente 5 by Ralf Höller
Cover of the book La trasferta by Ralf Höller
Cover of the book L'uomo invisibile by Ralf Höller
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy