La casa ispirata

Fiction & Literature
Cover of the book La casa ispirata by Alberto Savinio, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Savinio ISBN: 9788845975097
Publisher: Adelphi Publication: September 10, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Alberto Savinio
ISBN: 9788845975097
Publisher: Adelphi
Publication: September 10, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

«Casa ispirata» vuol dire qui casa abitata da spiriti, da presenze invisibili e sinistre. Il luogo è situato a Parigi, in Rue Saint-Jacques, e il narratore vi arriva come pensionante, controfigura del giovane Savinio che scopre Parigi negli anni subito precedenti la prima guerra mondiale. Ed è tipico del genio di Savinio per il grottesco che la cosmopoli gli si sveli attraverso le molteplici nefandezze che sfilano davanti al protagonista fra le mura oppressive della «casa ispirata», mentre dietro di esse «un lavoro demoniaco cingeva con la sua rete sonora la vita dell’annosa abitazione». Qui si direbbe che abbia sede un culto esoterico del faisandé: i soprammobili, le maniere, le espressioni, i simboli, le divise che si sono affastellati nell’Ottocento piccoloborghese, ormai frollo e vicino a decomporsi, vengono golosamente apprezzati e carezzati dai padroni di casa. Il giovane pensionante li osserva con un certo sgomento e intanto registra, come un clinico, le apparizioni di una serie di personaggi aleggianti. Sono ogni volta ritratti che oscillano fra il macabro e una strepitosa comicità. Orrore e fascinazione non si disgiungono mai: tutto il romanzo è un’iniziazione al Grande Orrido parigino, pimentata da un riso liberatore. Parigi e i suoi abitanti, dai truculenti ospiti del narratore sino alle prostitute che transitano «col passo cerimonioso dei tacchini», sono una rivelazione definitiva di quella mostruosità quotidiana a cui Savinio dedicherà tanta e così felice parte della sua opera di pittore e di scrittore. "La casa ispirata" venne pubblicato a puntate sul «Convegno» nel 1920 e in volume presso Carabba, a Lanciano, nel 1925.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Casa ispirata» vuol dire qui casa abitata da spiriti, da presenze invisibili e sinistre. Il luogo è situato a Parigi, in Rue Saint-Jacques, e il narratore vi arriva come pensionante, controfigura del giovane Savinio che scopre Parigi negli anni subito precedenti la prima guerra mondiale. Ed è tipico del genio di Savinio per il grottesco che la cosmopoli gli si sveli attraverso le molteplici nefandezze che sfilano davanti al protagonista fra le mura oppressive della «casa ispirata», mentre dietro di esse «un lavoro demoniaco cingeva con la sua rete sonora la vita dell’annosa abitazione». Qui si direbbe che abbia sede un culto esoterico del faisandé: i soprammobili, le maniere, le espressioni, i simboli, le divise che si sono affastellati nell’Ottocento piccoloborghese, ormai frollo e vicino a decomporsi, vengono golosamente apprezzati e carezzati dai padroni di casa. Il giovane pensionante li osserva con un certo sgomento e intanto registra, come un clinico, le apparizioni di una serie di personaggi aleggianti. Sono ogni volta ritratti che oscillano fra il macabro e una strepitosa comicità. Orrore e fascinazione non si disgiungono mai: tutto il romanzo è un’iniziazione al Grande Orrido parigino, pimentata da un riso liberatore. Parigi e i suoi abitanti, dai truculenti ospiti del narratore sino alle prostitute che transitano «col passo cerimonioso dei tacchini», sono una rivelazione definitiva di quella mostruosità quotidiana a cui Savinio dedicherà tanta e così felice parte della sua opera di pittore e di scrittore. "La casa ispirata" venne pubblicato a puntate sul «Convegno» nel 1920 e in volume presso Carabba, a Lanciano, nel 1925.

More books from Adelphi

Cover of the book Labirinto filosofico by Alberto Savinio
Cover of the book Breve storia dell'infinito by Alberto Savinio
Cover of the book L’innominabile attuale by Alberto Savinio
Cover of the book Ehi, prof! by Alberto Savinio
Cover of the book All’Insegna di Terranova by Alberto Savinio
Cover of the book Zio Tungsteno by Alberto Savinio
Cover of the book Fine del carabiniere a cavallo by Alberto Savinio
Cover of the book Anatomia dell’irrequietezza by Alberto Savinio
Cover of the book Gli emigrati by Alberto Savinio
Cover of the book La rivoltella di Maigret by Alberto Savinio
Cover of the book Le tre vite di Moses Dobrushka by Alberto Savinio
Cover of the book Salons by Alberto Savinio
Cover of the book Quattro storie inglesi by Alberto Savinio
Cover of the book L'uomo che guardava passare i treni by Alberto Savinio
Cover of the book La natura diacronica della coscienza by Alberto Savinio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy