La Commedia dell'Arte

Genesi d'una società dello spettacolo

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Theatre, History & Criticism
Cover of the book La Commedia dell'Arte by Roberto Tessari, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Tessari ISBN: 9788858110089
Publisher: Editori Laterza Publication: September 2, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Roberto Tessari
ISBN: 9788858110089
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 2, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

La Commedia dell'Arte è la forma di spettacolo più prestigiosa e più duratura che la storia del teatro italiano possa vantare. A ricostruirne con chiarezza nascita, caratteri, sviluppi e diffusione è, in questo libro, uno dei massimi esperti a livello mondiale. Al lettore viene così offerta l'opportunità di confrontarsi con un patrimonio di testimonianze e di documenti che, accompagnandone le diverse fasi e i molteplici esiti performativi, permettono di ricostruire i tratti distintivi del fenomeno: la nascita del professionismo scenico, la comparsa della donna-attrice, il sorgere del divismo, le maschere, l'improvvisazione. Ne scaturisce un'inedita interpretazione che, attraverso l'analisi delle reazioni del pubblico, vede nella Commedia dell'Arte la manifestazione in cui affiorano i primi segni evidenti della civiltà dello spettacolo e dell'immagine entro cui noi viviamo immersi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Commedia dell'Arte è la forma di spettacolo più prestigiosa e più duratura che la storia del teatro italiano possa vantare. A ricostruirne con chiarezza nascita, caratteri, sviluppi e diffusione è, in questo libro, uno dei massimi esperti a livello mondiale. Al lettore viene così offerta l'opportunità di confrontarsi con un patrimonio di testimonianze e di documenti che, accompagnandone le diverse fasi e i molteplici esiti performativi, permettono di ricostruire i tratti distintivi del fenomeno: la nascita del professionismo scenico, la comparsa della donna-attrice, il sorgere del divismo, le maschere, l'improvvisazione. Ne scaturisce un'inedita interpretazione che, attraverso l'analisi delle reazioni del pubblico, vede nella Commedia dell'Arte la manifestazione in cui affiorano i primi segni evidenti della civiltà dello spettacolo e dell'immagine entro cui noi viviamo immersi.

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'imperativo di uccidere by Roberto Tessari
Cover of the book Il nuovo dell'Italia è nel passato by Roberto Tessari
Cover of the book Juan de Valdés e la Riforma nell'Italia del Cinquecento by Roberto Tessari
Cover of the book L'Italia delle sconfitte by Roberto Tessari
Cover of the book L'uomo medievale by Roberto Tessari
Cover of the book Cosa pensano gli americani (e perché sono così diversi da noi) by Roberto Tessari
Cover of the book Teoria della conoscenza by Roberto Tessari
Cover of the book Codici by Roberto Tessari
Cover of the book Sapere Storia. 1. Oriente Grecia Roma repubblicana by Roberto Tessari
Cover of the book L'occhio di Zeus by Roberto Tessari
Cover of the book La biblioteca by Roberto Tessari
Cover of the book Storia. vol. 3. Dal 1900 a oggi by Roberto Tessari
Cover of the book Quattro modi dell'amore by Roberto Tessari
Cover of the book Palermo è una cipolla by Roberto Tessari
Cover of the book Le crisi economiche in Italia by Roberto Tessari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy