La donna di picche

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book La donna di picche by Aleksandr Sergeevič Puškin, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aleksandr Sergeevič Puškin ISBN: 9788833540153
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: July 9, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Aleksandr Sergeevič Puškin
ISBN: 9788833540153
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: July 9, 2018
Imprint:
Language: Italian

Il protagonista, Hermann, attratto dal gioco d'azzardo si lascia travolgere dal desiderio di scoprire il segreto che nasconde una vecchia contessa; la donna conosce infatti la magica sequenza di tre carte capaci di far vincere sempre. Il mistero, fatto di occultismo e magia nera, che si cela dietro al gioco delle carte fa di questo racconto un’affascinante lettura dalla trama coinvolgente. Il finale riserverà un fatale colpo di scena.

Aleksandr Sergeevič Puškin nasce a Mosca nel 1799. Cresce in una famiglia nobile frequentata da molti letterati e si forma già da giovanissimo nella biblioteca del padre, fornita di numerosi testi francesi, sviluppando una propensione per la poesia. Di indole rivoluzionaria, si fece portavoce degli ambienti legati alle società segrete antizariste e a causa di ciò fu esiliato, da Pietroburgo, per diversi anni. La sua vita fu caratterizzata da un’inquietudine sentimentale e culturale che trasporrà nella sua letteratura. Tra le sue opere ricordiamo il romanzo in versi Eugenio Onegin (1833) e La figlia del capitano (1836), entrambi soggetto di trasposizioni cinematografiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il protagonista, Hermann, attratto dal gioco d'azzardo si lascia travolgere dal desiderio di scoprire il segreto che nasconde una vecchia contessa; la donna conosce infatti la magica sequenza di tre carte capaci di far vincere sempre. Il mistero, fatto di occultismo e magia nera, che si cela dietro al gioco delle carte fa di questo racconto un’affascinante lettura dalla trama coinvolgente. Il finale riserverà un fatale colpo di scena.

Aleksandr Sergeevič Puškin nasce a Mosca nel 1799. Cresce in una famiglia nobile frequentata da molti letterati e si forma già da giovanissimo nella biblioteca del padre, fornita di numerosi testi francesi, sviluppando una propensione per la poesia. Di indole rivoluzionaria, si fece portavoce degli ambienti legati alle società segrete antizariste e a causa di ciò fu esiliato, da Pietroburgo, per diversi anni. La sua vita fu caratterizzata da un’inquietudine sentimentale e culturale che trasporrà nella sua letteratura. Tra le sue opere ricordiamo il romanzo in versi Eugenio Onegin (1833) e La figlia del capitano (1836), entrambi soggetto di trasposizioni cinematografiche.

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book 40 Novelle by Aleksandr Sergeevič Puškin
Cover of the book L'innocente by Aleksandr Sergeevič Puškin
Cover of the book Il mistero del poeta by Aleksandr Sergeevič Puškin
Cover of the book Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799 by Aleksandr Sergeevič Puškin
Cover of the book Dubrovskij by Aleksandr Sergeevič Puškin
Cover of the book Trafalgar by Aleksandr Sergeevič Puškin
Cover of the book Robinson Crusoe by Aleksandr Sergeevič Puškin
Cover of the book Odissea by Aleksandr Sergeevič Puškin
Cover of the book Gargantua e Pantagruel by Aleksandr Sergeevič Puškin
Cover of the book Positività. by Aleksandr Sergeevič Puškin
Cover of the book Eros by Aleksandr Sergeevič Puškin
Cover of the book L'assassinio nel vicolo della Luna by Aleksandr Sergeevič Puškin
Cover of the book Processi verbali by Aleksandr Sergeevič Puškin
Cover of the book Canti orfici by Aleksandr Sergeevič Puškin
Cover of the book La questione italiana e i repubblicani by Aleksandr Sergeevič Puškin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy