La fine delle culture nazionali?

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Minority Studies, Political Science, Government, Public Policy
Cover of the book La fine delle culture nazionali? by Lluis Bonet, Armando Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lluis Bonet ISBN: 9788860817334
Publisher: Armando Editore Publication: July 14, 2010
Imprint: Armando Editore Language: Italian
Author: Lluis Bonet
ISBN: 9788860817334
Publisher: Armando Editore
Publication: July 14, 2010
Imprint: Armando Editore
Language: Italian

Che cosa è la globalizzazione dal punto di vista delle politiche culturali? È un cavallo di Troia della standardizzazione commerciale oppure un nuovo modo di affrontare l’identità all’interno di una società multiculturale? Per quel che riguarda la pratica della diversità nelle politiche culturali questa è interpretabile in modo differente secondo i contesti nazionali: il caso olandese o inglese si contrappone a quelli dell’Italia, della Spagna o della Francia. Analizzare in profondità la differenza culturale vuol dire sottoporla ad una critica basata su un’analisi comparata. In questo volume, che riunisce i contributi dei migliori specialisti della questione di otto paesi differenti, tale istanza critica rimane costantemente alla larga dai luoghi comuni, sia da quelli positivi che da quelli negativi, sulle identità culturali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che cosa è la globalizzazione dal punto di vista delle politiche culturali? È un cavallo di Troia della standardizzazione commerciale oppure un nuovo modo di affrontare l’identità all’interno di una società multiculturale? Per quel che riguarda la pratica della diversità nelle politiche culturali questa è interpretabile in modo differente secondo i contesti nazionali: il caso olandese o inglese si contrappone a quelli dell’Italia, della Spagna o della Francia. Analizzare in profondità la differenza culturale vuol dire sottoporla ad una critica basata su un’analisi comparata. In questo volume, che riunisce i contributi dei migliori specialisti della questione di otto paesi differenti, tale istanza critica rimane costantemente alla larga dai luoghi comuni, sia da quelli positivi che da quelli negativi, sulle identità culturali.

More books from Armando Editore

Cover of the book La lezione by Lluis Bonet
Cover of the book Verso una PNL dell'essere by Lluis Bonet
Cover of the book Saggio sull'antagonismo by Lluis Bonet
Cover of the book Figli irrequieti by Lluis Bonet
Cover of the book Gramsci 2017 by Lluis Bonet
Cover of the book Il fascino dell’uniforme by Lluis Bonet
Cover of the book Saggi sul paesaggio by Lluis Bonet
Cover of the book Dove va il mondo? by Lluis Bonet
Cover of the book Etica by Lluis Bonet
Cover of the book Il linguaggio politico della transizione. Tra populismo e anticultura by Lluis Bonet
Cover of the book Sulla popular music by Lluis Bonet
Cover of the book We the italians by Lluis Bonet
Cover of the book Parole chiave by Lluis Bonet
Cover of the book Esemplarità pubblica. Un fondamento della democrazia moderna by Lluis Bonet
Cover of the book Conversazioni a fumetti by Lluis Bonet
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy