La forza della specificità in psicoterapia

Quando la terapia funziona e quando non funziona

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychotherapy
Cover of the book La forza della specificità in psicoterapia by Howard Bacal, Carlo Rodini, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Howard Bacal, Carlo Rodini ISBN: 9788833972657
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: September 12, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Howard Bacal, Carlo Rodini
ISBN: 9788833972657
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: September 12, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Se ogni interazione tra individui è unica, come unici sono i suoi attori, quel genere particolare di interazione che è costituito dalla psicoterapia non può sfuggire a tale principio. Finora però le maggiori scuole psicoanalitiche ne hanno sottovalutato la rilevanza terapeutica. Howard A. Bacal, affiancato da Lucyann Carlton, inverte decisamente la rotta, elaborando una nuova teoria interpersonale della psicoterapia che riconduce l’efficacia del trattamento alla specificità della diade analista-paziente e alla qualità dei processi che entrambi sono in grado di co-creare attraverso l’adattamento reciproco. Un paradigma processuale che, a differenza delle teorie strutturali a orientamento intrapsichico, non occlude il campo osservativo e affronta ogni situazione clinica senza prescrizioni o proscrizioni. Rinunciare alla linearità che presupponevano visioni generalizzanti della cura e dei suoi esiti significa per Bacal rendere più inclusiva la prospettiva teorico-clinica, con lo scopo di concettualizzare esplicitamente – attraverso la «forza della specificità» – il modo in cui i migliori terapeuti hanno sempre lavorato.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Se ogni interazione tra individui è unica, come unici sono i suoi attori, quel genere particolare di interazione che è costituito dalla psicoterapia non può sfuggire a tale principio. Finora però le maggiori scuole psicoanalitiche ne hanno sottovalutato la rilevanza terapeutica. Howard A. Bacal, affiancato da Lucyann Carlton, inverte decisamente la rotta, elaborando una nuova teoria interpersonale della psicoterapia che riconduce l’efficacia del trattamento alla specificità della diade analista-paziente e alla qualità dei processi che entrambi sono in grado di co-creare attraverso l’adattamento reciproco. Un paradigma processuale che, a differenza delle teorie strutturali a orientamento intrapsichico, non occlude il campo osservativo e affronta ogni situazione clinica senza prescrizioni o proscrizioni. Rinunciare alla linearità che presupponevano visioni generalizzanti della cura e dei suoi esiti significa per Bacal rendere più inclusiva la prospettiva teorico-clinica, con lo scopo di concettualizzare esplicitamente – attraverso la «forza della specificità» – il modo in cui i migliori terapeuti hanno sempre lavorato.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Mr Skeffington by Howard Bacal, Carlo Rodini
Cover of the book Inibizione, sintomo e angoscia by Howard Bacal, Carlo Rodini
Cover of the book Modi di vedere by Howard Bacal, Carlo Rodini
Cover of the book Mindfulness by Howard Bacal, Carlo Rodini
Cover of the book Saggi sull'arte, la letteratura e il linguaggio by Howard Bacal, Carlo Rodini
Cover of the book Mafia by Howard Bacal, Carlo Rodini
Cover of the book La rappresentazione del mondo nel fanciullo by Howard Bacal, Carlo Rodini
Cover of the book Il mancino zoppo by Howard Bacal, Carlo Rodini
Cover of the book Gli uccelli della solitudine by Howard Bacal, Carlo Rodini
Cover of the book La fisica dei perplessi by Howard Bacal, Carlo Rodini
Cover of the book Autoritratto dell'immondizia by Howard Bacal, Carlo Rodini
Cover of the book L'analisi infantile by Howard Bacal, Carlo Rodini
Cover of the book Opere vol. 1 1886-1895 by Howard Bacal, Carlo Rodini
Cover of the book Un'estate da sola by Howard Bacal, Carlo Rodini
Cover of the book Liberi di costruire by Howard Bacal, Carlo Rodini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy