La mamma

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book La mamma by Marina, d'Amelia, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marina, d'Amelia ISBN: 9788815302809
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Marina, d'Amelia
ISBN: 9788815302809
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Negli anni Cinquanta, sancito dall'ingresso nel linguaggio corrente del termine "mammismo", nasce lo stereotipo della madre italiana, fanatica sostenitrice del figlio maschio che protegge e alleva con dedizione esclusiva. Tale stereotipo - in parte riconducibile alla riflessione sulla Grande Madre Mediterranea di Ernst Bernhard - è in realtà il frutto del particolare clima maturato nel nostro paese all'indomani della seconda guerra mondiale. Un fantasma potente e pericoloso che viene alimentato, nel corso della storia unitaria, da rappresentazioni ideali, anche a carattere propagandistico-politico, che finiranno per permeare intere generazioni. Si forma qui l'idea che il "mammismo" rappresenti l'essenza della mentalità familiare italiana. Il libro ripercorre alcuni momenti fondamentali per il definirsi delle immagini materne della nuova nazione, rintracciando i temi e le rappresentazioni più frequenti nella letteratura e nella diaristica. Si delineano così alcuni spartiacque decisivi: le battaglie risorgimentali (Maria Drago e Giuseppe Mazzini), le guerre d'indipendenza e l'unificazione (Adelaide Cairoli); la definizione del nuovo codice dell'amore materno nell'età liberale (Mantegazza e De Amicis); la Grande guerra (Margherita Sarfatti, Amelia Rosselli); il fascismo (la mamma del Duce), la seconda guerra mondiale e la Resistenza (Ada Gobetti).
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Negli anni Cinquanta, sancito dall'ingresso nel linguaggio corrente del termine "mammismo", nasce lo stereotipo della madre italiana, fanatica sostenitrice del figlio maschio che protegge e alleva con dedizione esclusiva. Tale stereotipo - in parte riconducibile alla riflessione sulla Grande Madre Mediterranea di Ernst Bernhard - è in realtà il frutto del particolare clima maturato nel nostro paese all'indomani della seconda guerra mondiale. Un fantasma potente e pericoloso che viene alimentato, nel corso della storia unitaria, da rappresentazioni ideali, anche a carattere propagandistico-politico, che finiranno per permeare intere generazioni. Si forma qui l'idea che il "mammismo" rappresenti l'essenza della mentalità familiare italiana. Il libro ripercorre alcuni momenti fondamentali per il definirsi delle immagini materne della nuova nazione, rintracciando i temi e le rappresentazioni più frequenti nella letteratura e nella diaristica. Si delineano così alcuni spartiacque decisivi: le battaglie risorgimentali (Maria Drago e Giuseppe Mazzini), le guerre d'indipendenza e l'unificazione (Adelaide Cairoli); la definizione del nuovo codice dell'amore materno nell'età liberale (Mantegazza e De Amicis); la Grande guerra (Margherita Sarfatti, Amelia Rosselli); il fascismo (la mamma del Duce), la seconda guerra mondiale e la Resistenza (Ada Gobetti).

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book I piccoli cospiratori by Marina, d'Amelia
Cover of the book Quarant'anni di scienza politica in Italia by Marina, d'Amelia
Cover of the book Iran by Marina, d'Amelia
Cover of the book Filologia e linguistica dell'Italia unita by Marina, d'Amelia
Cover of the book La giustizia tributaria by Marina, d'Amelia
Cover of the book L'economia europea by Marina, d'Amelia
Cover of the book Psicologia delle rappresentazioni sociali by Marina, d'Amelia
Cover of the book Il futuro contro by Marina, d'Amelia
Cover of the book Adultèri, delitti e filologia by Marina, d'Amelia
Cover of the book Gli adolescenti by Marina, d'Amelia
Cover of the book Storia dell'aborto by Marina, d'Amelia
Cover of the book Lazzaro e il ricco epulone by Marina, d'Amelia
Cover of the book Romanzo di uno scandalo by Marina, d'Amelia
Cover of the book Giustizia e mito by Marina, d'Amelia
Cover of the book Attaccamento e amore by Marina, d'Amelia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy