La Neuropsicoanalisi. Il contributo pionieristico di Solms nell’integrare psicoanalisi e neuroscienze.

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Creative Ability, Neuropsychology, Clinical Psychology
Cover of the book La Neuropsicoanalisi. Il contributo pionieristico di Solms nell’integrare psicoanalisi e neuroscienze. by Pietro Aquino, Pietro Aquino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Aquino ISBN: 9788868858247
Publisher: Pietro Aquino Publication: March 1, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Pietro Aquino
ISBN: 9788868858247
Publisher: Pietro Aquino
Publication: March 1, 2014
Imprint:
Language: Italian

Che cos’è la neuropsicoanalisi? Negli ultimi anni le neuroscienze hanno confermato che le emozioni sono al centro della vita psichica e del funzionamento del cervello umano. Tale affermazione ha permesso di indagare lo stretto rapporto che intercorre tra la psicoanalisi e le neuroscienze, tra la ricerca clinica e la ricerca sperimentale, creando, in tal modo, un ponte connettivo tra i professionisti della salute psichica e i professionisti della salute fisica. Tale ponte, oggi, prende il nome di neuropsicoanalisi, la quale designa un campo di indagine e di azione che pone al centro della vita psichica (prevalentemente inconscia) il funzionamento cerebrale, in un rapporto di scambio reciproco.
La neuro psicoanalisi si propone di andare al di là della neuropsicologia classica, la quale si sofferma solo, in un certo senso, allo strato “superficiale” della mente ed è diretta verso le funzioni di base quale percezioni, memoria, linguaggio, attenzione, trascurando le funzioni complesse inerenti alle dinamiche più profonde dell’ apparato mentale. Tuttavia, per poter cogliere quest’ ultime, entrano in gioco altri fattori quali l’ instaurazione di una relazione di fiducia tra medico e paziente, l’ attenzione non solo a contenuti e comportamenti manifesti, ma anche a quelli più latenti, difficilmente accessibili alla coscienza, ed ottenuti con strumenti propri del setting psicoanalitico come l’ uso del metodo della libera associazione e l’ interpretazione dei sogni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che cos’è la neuropsicoanalisi? Negli ultimi anni le neuroscienze hanno confermato che le emozioni sono al centro della vita psichica e del funzionamento del cervello umano. Tale affermazione ha permesso di indagare lo stretto rapporto che intercorre tra la psicoanalisi e le neuroscienze, tra la ricerca clinica e la ricerca sperimentale, creando, in tal modo, un ponte connettivo tra i professionisti della salute psichica e i professionisti della salute fisica. Tale ponte, oggi, prende il nome di neuropsicoanalisi, la quale designa un campo di indagine e di azione che pone al centro della vita psichica (prevalentemente inconscia) il funzionamento cerebrale, in un rapporto di scambio reciproco.
La neuro psicoanalisi si propone di andare al di là della neuropsicologia classica, la quale si sofferma solo, in un certo senso, allo strato “superficiale” della mente ed è diretta verso le funzioni di base quale percezioni, memoria, linguaggio, attenzione, trascurando le funzioni complesse inerenti alle dinamiche più profonde dell’ apparato mentale. Tuttavia, per poter cogliere quest’ ultime, entrano in gioco altri fattori quali l’ instaurazione di una relazione di fiducia tra medico e paziente, l’ attenzione non solo a contenuti e comportamenti manifesti, ma anche a quelli più latenti, difficilmente accessibili alla coscienza, ed ottenuti con strumenti propri del setting psicoanalitico come l’ uso del metodo della libera associazione e l’ interpretazione dei sogni.

More books from Clinical Psychology

Cover of the book Della separazione e della riconnessione. Elementi di psicopatologia e di psicoterapia sistemico-relazionale in chiave di Ecologia della Mente by Pietro Aquino
Cover of the book A Behavior Analytic View of Child Development by Pietro Aquino
Cover of the book Enchantments of the Clinic by Pietro Aquino
Cover of the book Psicodiagnóstico clínico del niño by Pietro Aquino
Cover of the book Object Relations Theory and Clinical Psychoanalysis by Pietro Aquino
Cover of the book Overcoming Panic, 2nd Edition by Pietro Aquino
Cover of the book Children's Mental Health Research by Pietro Aquino
Cover of the book Borderline Conditions and Pathological Narcissism by Pietro Aquino
Cover of the book Momenti psicotici nella cura by Pietro Aquino
Cover of the book The Psychology of the Physically Ill Patient by Pietro Aquino
Cover of the book Behavioral Health Promotion and Intervention in Intellectual and Developmental Disabilities by Pietro Aquino
Cover of the book Clinician's Guide to Posttraumatic Stress Disorder by Pietro Aquino
Cover of the book sala degli specchi: comunicazione e psicologia gruppale. by Pietro Aquino
Cover of the book Counselling and Psychotherapy for Families in Times of Illness and Death by Pietro Aquino
Cover of the book Think You're Crazy? Think Again by Pietro Aquino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy