La paura della paura

Che cos'è, perché ci blocca, come possiamo trasformarla

Nonfiction, Health & Well Being, Health, Alternative & Holistic Health, Alternative Therapies
Cover of the book La paura della paura by Rossella Panigatti, TEA
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rossella Panigatti ISBN: 9788850232529
Publisher: TEA Publication: April 18, 2013
Imprint: Tea Language: Italian
Author: Rossella Panigatti
ISBN: 9788850232529
Publisher: TEA
Publication: April 18, 2013
Imprint: Tea
Language: Italian

Preoccupazione, timore, sgomento, panico, terrore, angoscia – la paura ha tanti nomi e tante facce, ma è anzitutto un'emozione potente, potenzialmente sana, che ci aiuta nei momenti di pericolo. Oggi però, sempre più spesso, la paura può diventare un sentimento che ci frena, ci blocca, che ostacola il nostro naturale sviluppo, soprattutto in un'epoca di crisi e in una società in cui viene visto come una vergogna da nascondere a qualsiasi costo: non si deve mostrare la paura, bisogna apparire sempre sicuri, coraggiosi, forti. In questo modo i disequilibri che l'hanno generata si solidificano, diventano insuperabili, e noi, che l'abbiamo negata, ci ammaliamo, nel corpo o nello spirito. Rossella Panigatti passa in rassegna le più comuni forme di paura dal punto di vista energetico-spirituale (paura di non avere abbastanza, di non essere noi stessi, di non essere meritevoli d'amore, di essere soli), le analizza, ci spiega come si generano e ci insegna come possiamo superarle, trasformando la paura in un potente alleato. Senza soffrirne, recuperando un pieno equilibrio nella nostra vita e andando incontro al mondo con serenità e consapevolezza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Preoccupazione, timore, sgomento, panico, terrore, angoscia – la paura ha tanti nomi e tante facce, ma è anzitutto un'emozione potente, potenzialmente sana, che ci aiuta nei momenti di pericolo. Oggi però, sempre più spesso, la paura può diventare un sentimento che ci frena, ci blocca, che ostacola il nostro naturale sviluppo, soprattutto in un'epoca di crisi e in una società in cui viene visto come una vergogna da nascondere a qualsiasi costo: non si deve mostrare la paura, bisogna apparire sempre sicuri, coraggiosi, forti. In questo modo i disequilibri che l'hanno generata si solidificano, diventano insuperabili, e noi, che l'abbiamo negata, ci ammaliamo, nel corpo o nello spirito. Rossella Panigatti passa in rassegna le più comuni forme di paura dal punto di vista energetico-spirituale (paura di non avere abbastanza, di non essere noi stessi, di non essere meritevoli d'amore, di essere soli), le analizza, ci spiega come si generano e ci insegna come possiamo superarle, trasformando la paura in un potente alleato. Senza soffrirne, recuperando un pieno equilibrio nella nostra vita e andando incontro al mondo con serenità e consapevolezza.

More books from TEA

Cover of the book Armageddon by Rossella Panigatti
Cover of the book The Headless Horseman of Booger Holler and Other Dover Tales by Rossella Panigatti
Cover of the book Venditi bene by Rossella Panigatti
Cover of the book Nero di maggio by Rossella Panigatti
Cover of the book Il reverendo, le rose e le stravaganze del professore by Rossella Panigatti
Cover of the book Trač o nama by Rossella Panigatti
Cover of the book Cvonki by Rossella Panigatti
Cover of the book Non puoi mentirmi by Rossella Panigatti
Cover of the book La moto spiegata a mio figlio by Rossella Panigatti
Cover of the book Il lungo inganno by Rossella Panigatti
Cover of the book The Act by Rossella Panigatti
Cover of the book Il drago del Trocadéro by Rossella Panigatti
Cover of the book Fiori per Algernon by Rossella Panigatti
Cover of the book La gemma del Cardinale by Rossella Panigatti
Cover of the book La chiave rubata e altre storie by Rossella Panigatti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy