La scomparsa della sinistra in Europa

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Political Parties, Social Policy
Cover of the book La scomparsa della sinistra in Europa by Aldo Barba, Massimo Pivetti, Imprimatur
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aldo Barba, Massimo Pivetti ISBN: 9788868305109
Publisher: Imprimatur Publication: September 29, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Aldo Barba, Massimo Pivetti
ISBN: 9788868305109
Publisher: Imprimatur
Publication: September 29, 2016
Imprint:
Language: Italian

Totale liberalizzazione della circolazione internazionale dei capitali, delle merci, della manodopera; mercato del lavoro deregolamentato; banca centrale indipendente dai governi; detassazione dei redditi da capitale e fine della progressività del sistema impositivo; pareggio del bilancio; ridimensionamento della spesa pubblica; privatizzazione delle industrie di Stato e dei servizi sociali: il successo del liberismo non avrebbe potuto essere più completo. Il libro riconduce le proporzioni di questo successo in Europa e i suoi esiti economici e sociali - cambiamento delle condizioni distributive, rallentamento del processo di accumulazione, aumento della disoccupazione e dell'esclusione sociale - al fenomeno della scomparsa della sinistra nel continente. Si mette in luce come oggi l'ostacolo principale alla rinascita di una sinistra capace di ricollocare al centro della sua attenzione le grandi questioni economiche e di classe sia rappresentato dalla generale subalternità, radicatasi nel continente nel corso di oltre un trentennio, nei confronti della cultura economica dominante.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Totale liberalizzazione della circolazione internazionale dei capitali, delle merci, della manodopera; mercato del lavoro deregolamentato; banca centrale indipendente dai governi; detassazione dei redditi da capitale e fine della progressività del sistema impositivo; pareggio del bilancio; ridimensionamento della spesa pubblica; privatizzazione delle industrie di Stato e dei servizi sociali: il successo del liberismo non avrebbe potuto essere più completo. Il libro riconduce le proporzioni di questo successo in Europa e i suoi esiti economici e sociali - cambiamento delle condizioni distributive, rallentamento del processo di accumulazione, aumento della disoccupazione e dell'esclusione sociale - al fenomeno della scomparsa della sinistra nel continente. Si mette in luce come oggi l'ostacolo principale alla rinascita di una sinistra capace di ricollocare al centro della sua attenzione le grandi questioni economiche e di classe sia rappresentato dalla generale subalternità, radicatasi nel continente nel corso di oltre un trentennio, nei confronti della cultura economica dominante.

More books from Imprimatur

Cover of the book Deep web e bitcoin by Aldo Barba, Massimo Pivetti
Cover of the book Carte segrete by Aldo Barba, Massimo Pivetti
Cover of the book Kintsugi by Aldo Barba, Massimo Pivetti
Cover of the book Il bracciale di sterline by Aldo Barba, Massimo Pivetti
Cover of the book Delitti allo specchio by Aldo Barba, Massimo Pivetti
Cover of the book Donne che urlano senza essere ascoltate by Aldo Barba, Massimo Pivetti
Cover of the book Io e lui by Aldo Barba, Massimo Pivetti
Cover of the book Sentimenti da "assaggiare" by Aldo Barba, Massimo Pivetti
Cover of the book La crisi narrata by Aldo Barba, Massimo Pivetti
Cover of the book Gli Acchiappa Guai by Aldo Barba, Massimo Pivetti
Cover of the book Sotto il segno della bilancia 3 by Aldo Barba, Massimo Pivetti
Cover of the book Innamorarsi? Bleah! by Aldo Barba, Massimo Pivetti
Cover of the book Il metodo sticazzi by Aldo Barba, Massimo Pivetti
Cover of the book Roma underground by Aldo Barba, Massimo Pivetti
Cover of the book Bosch e l'enigma delle fragole by Aldo Barba, Massimo Pivetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy