La vita è dono

Nonfiction, Religion & Spirituality, Inspiration & Meditation, Spirituality, Philosophy
Cover of the book La vita è dono by Osho, De Agostini
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Osho ISBN: 9788841888186
Publisher: De Agostini Publication: December 11, 2013
Imprint: De Agostini Language: Italian
Author: Osho
ISBN: 9788841888186
Publisher: De Agostini
Publication: December 11, 2013
Imprint: De Agostini
Language: Italian

Da sempre l’uomo va alla ricerca del senso della vita e della felicità, ma qual è il segreto per trovarli? La risposta di Osho a questa domanda suona densa di signifi cato: la via da seguire non passa per l’accumulo di cose, ricchezze o esperienze, perché la vita stessa è già in sé il dono più grande che ci sia mai stato fatto, e se siamo qui non è certo per merito nostro. L’esistenza è un dono divino e per questo il nostro atteggiamento nei suoi confronti deve essere quello del Baul, il “folle”, che simile a un bambino vive cantando e danzando, celebrando la realtà per quella che è, fi no in fondo. Il Baul accoglie ogni aspetto del reale perché Dio è in ogni cosa, dalla più umile e degradata alla più nobile, nel fi or di loto come nel fango che lo genera, nel vento, negli alberi e nelle nuvole. Il Baul non ha bisogno di templi e chiese per adorare Dio perché la sua è la religione dell’amore. Non ci saranno allora obiettivi da rincorrere, ideali o concreti, perché possiamo trovare la piena felicità solo dentro di noi, nell’armonia con noi stessi e con il mondo. Amore e meditazione sono gli strumenti che Osho ci indica per vivere una vita autentica e consapevole, libera dalle schiavitù e dagli schemi che il mondo e la società ci impongono.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da sempre l’uomo va alla ricerca del senso della vita e della felicità, ma qual è il segreto per trovarli? La risposta di Osho a questa domanda suona densa di signifi cato: la via da seguire non passa per l’accumulo di cose, ricchezze o esperienze, perché la vita stessa è già in sé il dono più grande che ci sia mai stato fatto, e se siamo qui non è certo per merito nostro. L’esistenza è un dono divino e per questo il nostro atteggiamento nei suoi confronti deve essere quello del Baul, il “folle”, che simile a un bambino vive cantando e danzando, celebrando la realtà per quella che è, fi no in fondo. Il Baul accoglie ogni aspetto del reale perché Dio è in ogni cosa, dalla più umile e degradata alla più nobile, nel fi or di loto come nel fango che lo genera, nel vento, negli alberi e nelle nuvole. Il Baul non ha bisogno di templi e chiese per adorare Dio perché la sua è la religione dell’amore. Non ci saranno allora obiettivi da rincorrere, ideali o concreti, perché possiamo trovare la piena felicità solo dentro di noi, nell’armonia con noi stessi e con il mondo. Amore e meditazione sono gli strumenti che Osho ci indica per vivere una vita autentica e consapevole, libera dalle schiavitù e dagli schemi che il mondo e la società ci impongono.

More books from De Agostini

Cover of the book Il bambino felice by Osho
Cover of the book Until I die by Osho
Cover of the book Ammare by Osho
Cover of the book Il ritratto senza nome. Agatha Mistery. Vol. 11 by Osho
Cover of the book Per un attimo e per sempre by Osho
Cover of the book La guida definitiva per essere una ragazza by Osho
Cover of the book Come imparare qualsiasi lingua by Osho
Cover of the book The Kissing Booth by Osho
Cover of the book Quello che c'è tra noi by Osho
Cover of the book Trappola velenosa. Young Sherlock Holmes by Osho
Cover of the book Pollyanna by Osho
Cover of the book Furto alle cascate del Niagara. Agatha Mistery. Vol .4 by Osho
Cover of the book Tom Sawyer by Osho
Cover of the book Un amico per Sbong by Osho
Cover of the book L'eredità di mezzanotte by Osho
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy