Lettere a un editore

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, French, European
Cover of the book Lettere a un editore by Marcel Proust, Affinità Elettive
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcel Proust ISBN: 9788873262022
Publisher: Affinità Elettive Publication: October 8, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Marcel Proust
ISBN: 9788873262022
Publisher: Affinità Elettive
Publication: October 8, 2012
Imprint:
Language: Italian

“Le tre lettere che qui si pubblicano – precedute da un biglietto firmato da Gaston Calmette, direttore del quotidiano “Le Figaro” e futuro dedicatario, a “testimonianza di profonda e affettuosa gratitudine”, di Du côté de chez Swann – fotografano perfettamente l’atto pressoché inaugurale del passaggio all’azione di Marcel Proust.
Si tratta anche di una narrazione ricca di echi e di implicazioni, di simulazioni e di dissimulazioni. Lo scrittore, intanto, si presenta al suo eventuale editore come un uomo già malato, fisicamente debole, che perlopiù vive in stato di clausura. Presenta la sua opera come indecente e scandalosa però suo malgrado, quasi il frutto di un felice corto circuito con l’alta moralità delle intenzioni. è un gioco a nascondere e a rivelare un segreto che deve essere tenuto nascosto a tutti tranne ovviamente che al destinatario della lettera. è, quella di Proust, una veloce, asciutta esegesi volta a incuriosire l’interlocutore”.
dalla Prefazione di Enzo Di Mauro

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Le tre lettere che qui si pubblicano – precedute da un biglietto firmato da Gaston Calmette, direttore del quotidiano “Le Figaro” e futuro dedicatario, a “testimonianza di profonda e affettuosa gratitudine”, di Du côté de chez Swann – fotografano perfettamente l’atto pressoché inaugurale del passaggio all’azione di Marcel Proust.
Si tratta anche di una narrazione ricca di echi e di implicazioni, di simulazioni e di dissimulazioni. Lo scrittore, intanto, si presenta al suo eventuale editore come un uomo già malato, fisicamente debole, che perlopiù vive in stato di clausura. Presenta la sua opera come indecente e scandalosa però suo malgrado, quasi il frutto di un felice corto circuito con l’alta moralità delle intenzioni. è un gioco a nascondere e a rivelare un segreto che deve essere tenuto nascosto a tutti tranne ovviamente che al destinatario della lettera. è, quella di Proust, una veloce, asciutta esegesi volta a incuriosire l’interlocutore”.
dalla Prefazione di Enzo Di Mauro

More books from European

Cover of the book Oeuvres complètes de Ausone by Marcel Proust
Cover of the book Im intertextuellen Schlangennest by Marcel Proust
Cover of the book Greek Literature in the Byzantine Period by Marcel Proust
Cover of the book Breve storia d'Italia by Marcel Proust
Cover of the book Les Paroles du vaincu by Marcel Proust
Cover of the book Südtirol im 20. Jahrhundert by Marcel Proust
Cover of the book Erk Down Under by Marcel Proust
Cover of the book After the Versailles Treaty by Marcel Proust
Cover of the book From Corunna To Waterloo by Marcel Proust
Cover of the book El rey Lear (Ilustrado) by Marcel Proust
Cover of the book Miano Capitale by Marcel Proust
Cover of the book VIÏ by Marcel Proust
Cover of the book LA VILLE by Marcel Proust
Cover of the book Die männliche Unreife des Todes by Marcel Proust
Cover of the book L'odore del tempo by Marcel Proust
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy