Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento

Nonfiction, History, Italy, Renaissance, Modern
Cover of the book Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento by Autori Vari, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Autori Vari ISBN: 9788867285587
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: November 24, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Autori Vari
ISBN: 9788867285587
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: November 24, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Intorno al tema dei linguaggi politici è in corso ormai da diversi anni un intenso dibattito storiografico, grazie anche al rinnovamento di prospettive scaturito dal dialogo con altre scienze umane e sociali. Proprio l’esigenza di mettere a fuoco questo denso nodo concettuale ha indotto un gruppo di studiosi del tardo Medioevo e del primo Rinascimento a cimentarsi con un progetto di ricerca articolato lungo due direttrici principali. Innanzitutto si è voluto allargare l’analisi oltre il circuito dei testi prodotti da umanisti, filosofi e altri “grandi autori”, valorizzando l’ampio spettro di fonti per convenzione definite “pragmatiche” – capitoli, gravamina, arenghe, missive, statuti, testimoniali, atti notarili, ecc. – solitamente trascurate dagli storici delle idee come da quelli della cultura “alta”. In secondo luogo si è prestata un’attenzione particolare alle circostanze d’uso dei linguaggi, così da cogliere la funzione polemica e rivendicativa: da qui l’importanza dei contesti in cui le idee prendevano corpo e dei rapporti tra gli autori o produttori di testi e i loro destinatari.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Intorno al tema dei linguaggi politici è in corso ormai da diversi anni un intenso dibattito storiografico, grazie anche al rinnovamento di prospettive scaturito dal dialogo con altre scienze umane e sociali. Proprio l’esigenza di mettere a fuoco questo denso nodo concettuale ha indotto un gruppo di studiosi del tardo Medioevo e del primo Rinascimento a cimentarsi con un progetto di ricerca articolato lungo due direttrici principali. Innanzitutto si è voluto allargare l’analisi oltre il circuito dei testi prodotti da umanisti, filosofi e altri “grandi autori”, valorizzando l’ampio spettro di fonti per convenzione definite “pragmatiche” – capitoli, gravamina, arenghe, missive, statuti, testimoniali, atti notarili, ecc. – solitamente trascurate dagli storici delle idee come da quelli della cultura “alta”. In secondo luogo si è prestata un’attenzione particolare alle circostanze d’uso dei linguaggi, così da cogliere la funzione polemica e rivendicativa: da qui l’importanza dei contesti in cui le idee prendevano corpo e dei rapporti tra gli autori o produttori di testi e i loro destinatari.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book La Chiesa cattolica dell’Europa centro-orientale di fronte al comunismo by Autori Vari
Cover of the book Gubbio nel Trecento by Autori Vari
Cover of the book Cambiare le regole by Autori Vari
Cover of the book Corpi invasi e viaggi dell’anima by Autori Vari
Cover of the book La nascita del diritto d’autore in Italia by Autori Vari
Cover of the book Tiranni e tirannide nel Trecento italiano by Autori Vari
Cover of the book Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento: Italia e Ungheria a confronto by Autori Vari
Cover of the book Mussolini e la storia by Autori Vari
Cover of the book Cefalonia by Autori Vari
Cover of the book The Court Artist in Seventeenth-Century Italy by Autori Vari
Cover of the book L’ordine della città by Autori Vari
Cover of the book Morte e elezione del papa by Autori Vari
Cover of the book Uguali e diversi by Autori Vari
Cover of the book Presidenti by Autori Vari
Cover of the book Papacy, Religious Orders, and International Politics in the Sixteenth and Seventeenth Centuries by Autori Vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy