Lungo la Pedemontana

In giro lento tra storia, paesaggio veneto e fantasie

Nonfiction, Travel
Cover of the book Lungo la Pedemontana by Paolo Malaguti, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Malaguti ISBN: 9788831743853
Publisher: Marsilio Publication: October 18, 2018
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Paolo Malaguti
ISBN: 9788831743853
Publisher: Marsilio
Publication: October 18, 2018
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Vista dall’alto, la Superstrada Pedemontana è poco più di un segno che appare e scompare tra i campi e i centri abitati dell’alto Veneto. Eppure, con i suoi novantatré chilometri di gallerie, trincee e viadotti, è l’infrastruttura in costruzione più estesa d’Italia, e ha alle spalle una storia travagliata, costellata di polemiche e false partenze. La particolarità non sta però solo nelle sue dimensioni, ma nel territorio che la circonda: da Montecchio Maggiore a Spresiano, il tracciato si apre su un tessuto produttivo e sociale unico in Europa, un orizzonte ininterrotto di paesi, vigneti e fabbriche, proiettato allo stesso tempo nel futuro e legato a doppio filo alle proprie tradizioni. Paolo Malaguti, cultore e narratore di cose venete, nelle tappe che compongono questo libro ha deciso di esplorarne i margini in bicicletta, contrapponendo alla futura velocità dell’autostrada il punto di vista privilegiato della lentezza. Da questi due ritmi opposti deriva il racconto di un’opera pubblica che è un formidabile campo di metafore, cronache, vissuti e immaginari, e in cui, come i residui della Grande guerra riaffiorano dal terreno tra i campi di formenton e le villette incompiute, varie epoche sembrano coesistere nello stesso spazio. Nella tradizione degli scrittori che di questa regione hanno fatto il loro laboratorio narrativo (tra gli altri, Meneghello, Zanzotto e Rigoni Stern), il Veneto diventa così un punto di osservazione inedito sul resto del paese, in cui il coesistere di identità secolari e brusche accelerazioni sembra essere l’unica forza di cambiamento possibile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Vista dall’alto, la Superstrada Pedemontana è poco più di un segno che appare e scompare tra i campi e i centri abitati dell’alto Veneto. Eppure, con i suoi novantatré chilometri di gallerie, trincee e viadotti, è l’infrastruttura in costruzione più estesa d’Italia, e ha alle spalle una storia travagliata, costellata di polemiche e false partenze. La particolarità non sta però solo nelle sue dimensioni, ma nel territorio che la circonda: da Montecchio Maggiore a Spresiano, il tracciato si apre su un tessuto produttivo e sociale unico in Europa, un orizzonte ininterrotto di paesi, vigneti e fabbriche, proiettato allo stesso tempo nel futuro e legato a doppio filo alle proprie tradizioni. Paolo Malaguti, cultore e narratore di cose venete, nelle tappe che compongono questo libro ha deciso di esplorarne i margini in bicicletta, contrapponendo alla futura velocità dell’autostrada il punto di vista privilegiato della lentezza. Da questi due ritmi opposti deriva il racconto di un’opera pubblica che è un formidabile campo di metafore, cronache, vissuti e immaginari, e in cui, come i residui della Grande guerra riaffiorano dal terreno tra i campi di formenton e le villette incompiute, varie epoche sembrano coesistere nello stesso spazio. Nella tradizione degli scrittori che di questa regione hanno fatto il loro laboratorio narrativo (tra gli altri, Meneghello, Zanzotto e Rigoni Stern), il Veneto diventa così un punto di osservazione inedito sul resto del paese, in cui il coesistere di identità secolari e brusche accelerazioni sembra essere l’unica forza di cambiamento possibile.

More books from Marsilio

Cover of the book Breve storia del divismo cinematografico by Paolo Malaguti
Cover of the book Ovunque tu vada by Paolo Malaguti
Cover of the book Quentin Tarantino by Paolo Malaguti
Cover of the book Malaparte by Paolo Malaguti
Cover of the book Visitare Auschwitz by Paolo Malaguti
Cover of the book Obama il grande by Paolo Malaguti
Cover of the book Clint Eastwood by Paolo Malaguti
Cover of the book Assassino senza volto by Paolo Malaguti
Cover of the book La mano del morto by Paolo Malaguti
Cover of the book Lo stupore e la bellezza by Paolo Malaguti
Cover of the book Elogio della sbronza consapevole by Paolo Malaguti
Cover of the book Storia del teatro giapponese 1 by Paolo Malaguti
Cover of the book La stazione di Varmo by Paolo Malaguti
Cover of the book Pitturare il volto by Paolo Malaguti
Cover of the book L'anomalia italiana by Paolo Malaguti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy