L’“eccesso” di giustizia nella crisi dello ‘Stato responsabile’ (A partire dallo Stato minimo di Antoine Garapon)

Published in Sociologia n. 1/2017. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Società come Stato, società contro lo Stato

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book L’“eccesso” di giustizia nella crisi dello ‘Stato responsabile’ (A partire dallo Stato minimo di Antoine Garapon) by Michelangelo Pascali, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michelangelo Pascali ISBN: 9788849248890
Publisher: Gangemi Editore Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Michelangelo Pascali
ISBN: 9788849248890
Publisher: Gangemi Editore
Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Secondo l'opinione di Antoine Garapon, sviluppata nel suo lavoro sullo Stato minimale, alcune riforme nella giustizia possono essere considerate come una chiara espressione dell'ideologia neoliberale, che, fondamentalmente, impone alla politica pubblica di adottare codici linguistici e scopi puramente orientati all'economia. Tali tendenze possono anche essere delineate facilmente nel nostro paese, unitamente a misure normative specifiche che sembrano considerare sostenibile l'onere della giustizia, in particolare riducendo il grado di giurisdizione direttamente o indirettamente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Secondo l'opinione di Antoine Garapon, sviluppata nel suo lavoro sullo Stato minimale, alcune riforme nella giustizia possono essere considerate come una chiara espressione dell'ideologia neoliberale, che, fondamentalmente, impone alla politica pubblica di adottare codici linguistici e scopi puramente orientati all'economia. Tali tendenze possono anche essere delineate facilmente nel nostro paese, unitamente a misure normative specifiche che sembrano considerare sostenibile l'onere della giustizia, in particolare riducendo il grado di giurisdizione direttamente o indirettamente.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Brani di Storia. Immagini dell'Unità d'Italia dalle Biblioteche Pubbliche Statali by Michelangelo Pascali
Cover of the book Generative semantics and the structure of social interaction by Michelangelo Pascali
Cover of the book L’ospitalità, ovvero il linguaggio di un pluralismo consapevole. Nota su “La società degli altri” di Tito Marci by Michelangelo Pascali
Cover of the book Messico Italia restauro by Michelangelo Pascali
Cover of the book Da Babilonia a Sibari / From Babylon to Sybaris by Michelangelo Pascali
Cover of the book Patrimoni da svelare per le Arti del futuro by Michelangelo Pascali
Cover of the book Unesco Italia by Michelangelo Pascali
Cover of the book Un paesaggio “testimonianza di civiltà”: la cascata delle Marmore nella cultura europea di età moderna by Michelangelo Pascali
Cover of the book Knowledge collaboration design by Michelangelo Pascali
Cover of the book Significance of the Gavur Lake elephant for the history of Bronze and Iron Age Anatolia by Michelangelo Pascali
Cover of the book Arte in cattedra ai mercati di Traiano by Michelangelo Pascali
Cover of the book Gioco di specchi. Narcisismo e sfida educativa by Michelangelo Pascali
Cover of the book De qua e de là dar Fiume... by Michelangelo Pascali
Cover of the book The Capuchín Museum by Michelangelo Pascali
Cover of the book To weave or not to weave? Textile production and the development of a technological habitus in Cypriot Prehistory by Michelangelo Pascali
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy