Marco Polo

Storia del mercante che capì la Cina

Nonfiction, History, Medieval, Biography & Memoir
Cover of the book Marco Polo by Vito Bianchi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vito Bianchi ISBN: 9788858101735
Publisher: Editori Laterza Publication: June 30, 2011
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Vito Bianchi
ISBN: 9788858101735
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 30, 2011
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Urgeva andare. Prima che magari lo facesse qualcun altro, prima di essere preceduti sulla via dei guadagni, sulla rotta delle ricchezze promesse dall'immenso mercato del Catai. Era il 1271. Stavolta, insieme ai fratelli Polo, al fianco di Niccolò e Matteo avrebbe viaggiato Marco, diciassette anni e l'entusiasmo di mille sogni da rendere vivi.»Era ormai ventenne, Marco Polo, quando si ritrovò alle propaggini occidentali della Grande Muraglia. «Il ciclopico bastione non impressionava, non poteva sconcertare chi s'era sobbarcato migliaia di chilometri di marcia fra picchi selvaggi e deserti cocenti. Più che un muraglione semidecadente incuriosivano gli empori, i commerci, le mercanzie, le modalità per procurarsene e gli itinerari per rifornirsene. Interessavano i falconi, i cammelli, i boschi di pino, la meravigliosa lana bianca che si filava dal soffice sottopelo dello yak, i tessuti dorati, le stoffe pregiate, le miniere argentifere, e quegli individui dalla barba rada, dai capelli corvini e dal naso piccolo, e le belle donne dalle carni lucenti. Era il Levante, che si annunciava prepotente. Era il Catai. Avevano pazientato, i Polo, aspettando un cenno del gran khan che li chiamasse a coprire l'ultimo pezzo di strada. Una staffetta, incaricata da Kubilai, già galoppava per andarli a prendere». È un mondo che cambia, quello tra Duecento e Trecento. Oriente e Occidente si avvicinano, i commerci fanno esplodere gli orizzonti. Si viaggia, si osserva, si torna a casa con fantastici racconti. Di questa realtà in trasformazione Marco Polo seppe diventare l'eroe nuovo, il cronista, il pioniere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Urgeva andare. Prima che magari lo facesse qualcun altro, prima di essere preceduti sulla via dei guadagni, sulla rotta delle ricchezze promesse dall'immenso mercato del Catai. Era il 1271. Stavolta, insieme ai fratelli Polo, al fianco di Niccolò e Matteo avrebbe viaggiato Marco, diciassette anni e l'entusiasmo di mille sogni da rendere vivi.»Era ormai ventenne, Marco Polo, quando si ritrovò alle propaggini occidentali della Grande Muraglia. «Il ciclopico bastione non impressionava, non poteva sconcertare chi s'era sobbarcato migliaia di chilometri di marcia fra picchi selvaggi e deserti cocenti. Più che un muraglione semidecadente incuriosivano gli empori, i commerci, le mercanzie, le modalità per procurarsene e gli itinerari per rifornirsene. Interessavano i falconi, i cammelli, i boschi di pino, la meravigliosa lana bianca che si filava dal soffice sottopelo dello yak, i tessuti dorati, le stoffe pregiate, le miniere argentifere, e quegli individui dalla barba rada, dai capelli corvini e dal naso piccolo, e le belle donne dalle carni lucenti. Era il Levante, che si annunciava prepotente. Era il Catai. Avevano pazientato, i Polo, aspettando un cenno del gran khan che li chiamasse a coprire l'ultimo pezzo di strada. Una staffetta, incaricata da Kubilai, già galoppava per andarli a prendere». È un mondo che cambia, quello tra Duecento e Trecento. Oriente e Occidente si avvicinano, i commerci fanno esplodere gli orizzonti. Si viaggia, si osserva, si torna a casa con fantastici racconti. Di questa realtà in trasformazione Marco Polo seppe diventare l'eroe nuovo, il cronista, il pioniere.

More books from Editori Laterza

Cover of the book La politica nell'Europa del '900 by Vito Bianchi
Cover of the book La tela di Penelope by Vito Bianchi
Cover of the book Storia linguistica dell'Italia unita by Vito Bianchi
Cover of the book Cleofonte deve morire by Vito Bianchi
Cover of the book Manifesto per l'uguaglianza by Vito Bianchi
Cover of the book Noi e l'Islam by Vito Bianchi
Cover of the book I maestri della ricerca teatrale by Vito Bianchi
Cover of the book Corso di sopravvivenza per consumisti in crisi by Vito Bianchi
Cover of the book Sui pedali tra i filari by Vito Bianchi
Cover of the book Semplicemente diaboliche by Vito Bianchi
Cover of the book La nazione cattolica by Vito Bianchi
Cover of the book 1289. La battaglia di Campaldino by Vito Bianchi
Cover of the book Storia intima dei ceti medi by Vito Bianchi
Cover of the book La morte della patria by Vito Bianchi
Cover of the book Beatles by Vito Bianchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy