Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare

Published in Sociologia n. 2/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare by Mauro Fornaro, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mauro Fornaro ISBN: 9788849255713
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Mauro Fornaro
ISBN: 9788849255713
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Puntando l'integrazione tra ricerca psicologica e sociologica l'autore, osservando la crescente diffusione del concetto di narcisismo anche tra i sociologi, propone una critica dell'uso molteplice di questo concetto nel campo psicologico. Pertanto, viene descritta una storia sintetica delle sue varianti a partire da Freud e viene disegnata un'ampia gamma semantica di oggi, tra cui entrambi i fenomeni di narcisismo, patologico e normale. Così, l'autore arriva a spiegare le caratteristiche sociali del narcisismo, già osservato dagli stessi psicologi, arrivando addirittura a introdurre il problematico concetto di narcisismo sociale o di gruppo, soprattutto in seguito alle idee di psicoanalisti come quelle di Kohut e Kets de Vries.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Puntando l'integrazione tra ricerca psicologica e sociologica l'autore, osservando la crescente diffusione del concetto di narcisismo anche tra i sociologi, propone una critica dell'uso molteplice di questo concetto nel campo psicologico. Pertanto, viene descritta una storia sintetica delle sue varianti a partire da Freud e viene disegnata un'ampia gamma semantica di oggi, tra cui entrambi i fenomeni di narcisismo, patologico e normale. Così, l'autore arriva a spiegare le caratteristiche sociali del narcisismo, già osservato dagli stessi psicologi, arrivando addirittura a introdurre il problematico concetto di narcisismo sociale o di gruppo, soprattutto in seguito alle idee di psicoanalisti come quelle di Kohut e Kets de Vries.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Le chiese spagnole nella Roma del Seicento e del Settecento by Mauro Fornaro
Cover of the book Sculture Preziose by Mauro Fornaro
Cover of the book I Papi della Speranza by Mauro Fornaro
Cover of the book Santo Tomaino by Mauro Fornaro
Cover of the book Bollettino del Centro di Studi per la Storia dell'Architettura n. 45-52. Anni 200/-2015 Numero unico by Mauro Fornaro
Cover of the book Fragmenta colligite ne pereat memoria by Mauro Fornaro
Cover of the book Cut & Paste by Mauro Fornaro
Cover of the book Dall’universo all’uomo e alla sua evoluzione by Mauro Fornaro
Cover of the book Nuove esperienze di Giustizia Minorile Unico 2014 by Mauro Fornaro
Cover of the book Trasformazioni e paradossi della giurisdizione come fenomenologia della statualità by Mauro Fornaro
Cover of the book Self-care e capitale sociale nelle malattie croniche. L’impatto socio-istituzionale del “family cargiving” by Mauro Fornaro
Cover of the book Migrazioni e disuguaglianze: l'integrazione degli stranieri nelle società europee by Mauro Fornaro
Cover of the book Alessandro Bruschetti. Futurismo aeropittorico e purilumetria by Mauro Fornaro
Cover of the book La pittura sacra in Italia nell’Ottocento by Mauro Fornaro
Cover of the book La Madonna del Sorbo by Mauro Fornaro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy