Natangué Sénégal

Il lavoro per i bambini e le donne del quartiere Zone Sonatel di Mbour

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Philosophy & Social Aspects, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Natangué Sénégal by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849294194
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 15, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849294194
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 15, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

I bambini a scuola, le mamme aiutate e protette – queste sono le mete del nostro lavoro in Senegal. Les enfants à l’école, les mamans aidées et protégées – les buts de notre travail au Sénégal. Children at school, mothers helped and protected – this is the aim of our work in Senegal. [Elena Malagodi, presidente di FAI in SENEGAL e Natangué Sénégal] La Onlus FAI in SENEGAL, insieme all’Associazione francese Natangué-Sénégal, dirette da Elena Malagodi, si occupa dei bambini e delle loro mamme nel nuovo quartiere Zone Sonatel di Mbour. Il Gruppo scolastico Natangué è costituito da due scuole per 500 bambini dai 3 ai 12 anni. FAI in SENEGAL le sostiene distribuendo un pasto al giorno ai 200 alunni più piccoli e organizzando una visita medica per tutti i bambini. Nella“Casa delle Mamme”, che fa parte della scuola, le donne ricevono informazione, formazione e possibilità di inserimento nel campo lavorativo. Nel 2010 noi abbiamo potuto costruire 4 aule in un’altra scuola del quartiere grazie al sostegno della Fondation Orange, France. Dal gennaio 2010, grazie alla Regione Lazio, Enfance et Partage e il liceo di San Francisco, FAI in SENEGAL sostiene tutto il programma sociale della scuola Natangué e tanti progetti agricoli e commerciali della Cooperativa Donne di Natangué. La Fondazione Rita Levi Montalcini sostiene l'alfabetizzazione delle ragazze. A Mbour ci sono 5000 bambini che si chiamano “talibé”: vivono nei daara e mendicano per nutrirsi. Noi cerchiamo di aiutare il Daara di Warang perché i 200 bambini che ci vivono sono trattati con grande rispetto. Inoltre FAI in SENEGAL sostiene dal 2009 una cooperativa di 30 pescatori alla piccola piroga.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I bambini a scuola, le mamme aiutate e protette – queste sono le mete del nostro lavoro in Senegal. Les enfants à l’école, les mamans aidées et protégées – les buts de notre travail au Sénégal. Children at school, mothers helped and protected – this is the aim of our work in Senegal. [Elena Malagodi, presidente di FAI in SENEGAL e Natangué Sénégal] La Onlus FAI in SENEGAL, insieme all’Associazione francese Natangué-Sénégal, dirette da Elena Malagodi, si occupa dei bambini e delle loro mamme nel nuovo quartiere Zone Sonatel di Mbour. Il Gruppo scolastico Natangué è costituito da due scuole per 500 bambini dai 3 ai 12 anni. FAI in SENEGAL le sostiene distribuendo un pasto al giorno ai 200 alunni più piccoli e organizzando una visita medica per tutti i bambini. Nella“Casa delle Mamme”, che fa parte della scuola, le donne ricevono informazione, formazione e possibilità di inserimento nel campo lavorativo. Nel 2010 noi abbiamo potuto costruire 4 aule in un’altra scuola del quartiere grazie al sostegno della Fondation Orange, France. Dal gennaio 2010, grazie alla Regione Lazio, Enfance et Partage e il liceo di San Francisco, FAI in SENEGAL sostiene tutto il programma sociale della scuola Natangué e tanti progetti agricoli e commerciali della Cooperativa Donne di Natangué. La Fondazione Rita Levi Montalcini sostiene l'alfabetizzazione delle ragazze. A Mbour ci sono 5000 bambini che si chiamano “talibé”: vivono nei daara e mendicano per nutrirsi. Noi cerchiamo di aiutare il Daara di Warang perché i 200 bambini che ci vivono sono trattati con grande rispetto. Inoltre FAI in SENEGAL sostiene dal 2009 una cooperativa di 30 pescatori alla piccola piroga.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book In penombra by AA. VV.
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 56 / 2018 by AA. VV.
Cover of the book La rivoluzione dell’Orto Verdone by AA. VV.
Cover of the book Giancarlo Pignataro by AA. VV.
Cover of the book Il Monasterio de las Huelgas a Burgos: analisi architettonica di uno spazio per la sepoltura dei reali di Castiglia by AA. VV.
Cover of the book Come presentarsi agli altri by AA. VV.
Cover of the book La lunga marcia dell'Islam politico by AA. VV.
Cover of the book Interazionismo simbolico e Letteratura by AA. VV.
Cover of the book Gis. Teoria ed applicazioni per la pianificazione la gestione e la protezione della città by AA. VV.
Cover of the book Religione, violenza, diritto. La 'triade costitutiva' della 'guerra giusta' nell'antropologia giuridica greca e romana arcaica by AA. VV.
Cover of the book Slavica viterbiensia 003 by AA. VV.
Cover of the book The Church of the English College in Rome by AA. VV.
Cover of the book Pensiero giuridico, economico e sociale del pontefice Pio XII by AA. VV.
Cover of the book Il dio benevolo e la dea inaccessibile by AA. VV.
Cover of the book Textile production along the Ionian coast of Calabria during the Archaic period: the case of Kaulonia by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy