Nel cammin di nostra vita

Dante, Petrarca e Boccaccio visti da vicino

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Nel cammin di nostra vita by Dario Pisano, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Pisano ISBN: 9788857545257
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: January 8, 2018
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Dario Pisano
ISBN: 9788857545257
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: January 8, 2018
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

Il libro si compone di un trittico di saggi, ognuno dei quali offre un’ampia panoramica sulle rispettive tre corone trecentesche (Dante, Petrarca e Boccaccio). Si indirizza, oltreché agli specialisti, a tutti gli appassionati e ai curiosi che vogliano riaccostarsi alla nostra massima letteratura antica. Il primo capitolo è dedicato alla vita di Dante, narrata sulla base di una ricognizione delle fonti biografiche antiche e moderne, tra le quali spicca, per importanza e profondità artistica, il Trattatello in laude di Dante di Giovanni Boccaccio, il padre della narrativa europea e il primo tempestivo pontefice del culto dantesco. Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, ai quali sono dedicati i restanti due capitoli, sono i dioscuri che hanno fondato la tradizione letteraria moderna, con la responsabilità di amministrare l’eredità dantesca, secondo due prospettive culturali profondamente diverse l’una dall’altra. I saggi raccolti mirano così a raccontare a un lettore odierno in cosa consista la perenne giovinezza artistica dei nostri capolavori delle origini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro si compone di un trittico di saggi, ognuno dei quali offre un’ampia panoramica sulle rispettive tre corone trecentesche (Dante, Petrarca e Boccaccio). Si indirizza, oltreché agli specialisti, a tutti gli appassionati e ai curiosi che vogliano riaccostarsi alla nostra massima letteratura antica. Il primo capitolo è dedicato alla vita di Dante, narrata sulla base di una ricognizione delle fonti biografiche antiche e moderne, tra le quali spicca, per importanza e profondità artistica, il Trattatello in laude di Dante di Giovanni Boccaccio, il padre della narrativa europea e il primo tempestivo pontefice del culto dantesco. Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, ai quali sono dedicati i restanti due capitoli, sono i dioscuri che hanno fondato la tradizione letteraria moderna, con la responsabilità di amministrare l’eredità dantesca, secondo due prospettive culturali profondamente diverse l’una dall’altra. I saggi raccolti mirano così a raccontare a un lettore odierno in cosa consista la perenne giovinezza artistica dei nostri capolavori delle origini.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book True Lies by Dario Pisano
Cover of the book Tra inquietudine e fede by Dario Pisano
Cover of the book Genocidi animali by Dario Pisano
Cover of the book Corso di psicologia by Dario Pisano
Cover of the book Sudditi di Libia by Dario Pisano
Cover of the book Il trash sublime by Dario Pisano
Cover of the book La decadenza del mentire by Dario Pisano
Cover of the book Avicenna e la sinistra aristotelica by Dario Pisano
Cover of the book Swedish Crime Fiction by Dario Pisano
Cover of the book Plinio il vecchio by Dario Pisano
Cover of the book Bond, James Bond by Dario Pisano
Cover of the book Il sesso, l’amore by Dario Pisano
Cover of the book L' infinito nella conoscenza by Dario Pisano
Cover of the book Ricordare il futuro by Dario Pisano
Cover of the book The Matrix by Dario Pisano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy