Nonna, ti spiego la crisi economica

"Il più grande crimine" spiegato agli anziani, agli adolescenti e a persone del tutto digiune di economia

Business & Finance, Economics, Money & Monetary Policy, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Local Government, Theory of Economics
Cover of the book Nonna, ti spiego la crisi economica by Paolo Barnard, MABED - Edizioni Digitali
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Barnard ISBN: 9788890906930
Publisher: MABED - Edizioni Digitali Publication: September 2, 2013
Imprint: MABED Language: Italian
Author: Paolo Barnard
ISBN: 9788890906930
Publisher: MABED - Edizioni Digitali
Publication: September 2, 2013
Imprint: MABED
Language: Italian

Nonna: «Ah! E le tasse allora? Non è con le tasse che poi ci toccava di ripagare il debito pubblico? Sai quante tasse abbiamo pagato io e tuo nonno?».

Paolo: «No! Le tasse non sono mai servite a ripagare alcunché. Nonna! Ti ho detto che il debito dello Stato NON è pubblico, non insistere, non lo ripagavate con le tasse, non lo ripagavamo noi, e neppure lo Stato. Le tasse te le spiego fra un bel po’. Una cosa alla volta».

Nonna: «Sarà. Mah, è come se mi dicessi che lo zucchero è sempre stato salato, ma ti credo, tu hai studiato».

Quanto leggerete in questa simpatica conversazione vi farà scoprire che il debito pubblico (dello Stato) non è il debito dei cittadini bensì il loro credito, che le tasse non servono a finanziare lo Stato, e che l'Euro nasconde dietro di sé una truffa molto più grande di quello che sembra.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nonna: «Ah! E le tasse allora? Non è con le tasse che poi ci toccava di ripagare il debito pubblico? Sai quante tasse abbiamo pagato io e tuo nonno?».

Paolo: «No! Le tasse non sono mai servite a ripagare alcunché. Nonna! Ti ho detto che il debito dello Stato NON è pubblico, non insistere, non lo ripagavate con le tasse, non lo ripagavamo noi, e neppure lo Stato. Le tasse te le spiego fra un bel po’. Una cosa alla volta».

Nonna: «Sarà. Mah, è come se mi dicessi che lo zucchero è sempre stato salato, ma ti credo, tu hai studiato».

Quanto leggerete in questa simpatica conversazione vi farà scoprire che il debito pubblico (dello Stato) non è il debito dei cittadini bensì il loro credito, che le tasse non servono a finanziare lo Stato, e che l'Euro nasconde dietro di sé una truffa molto più grande di quello che sembra.

More books from Theory of Economics

Cover of the book Justice, Sustainability, and Security by Paolo Barnard
Cover of the book Francis Bacon on Death, Revenge, Envy and Anger (Illustrated) by Paolo Barnard
Cover of the book Anarchical Fallacies: Being an Examination of the Declaration of Rights (Illustrated) by Paolo Barnard
Cover of the book Real Estate Valuation Theory by Paolo Barnard
Cover of the book Voting Procedures Under a Restricted Domain by Paolo Barnard
Cover of the book Economic Dimensions in Education by Paolo Barnard
Cover of the book 員工訓練 by Paolo Barnard
Cover of the book Rousseau Discourse on the Arts and Sciences, Inequality, and Political Economy (Illustrated) by Paolo Barnard
Cover of the book Peace, and the Newfoundland Fisheries (Illustrated) by Paolo Barnard
Cover of the book 3D Economics by Paolo Barnard
Cover of the book Inflation and Unemployment by Paolo Barnard
Cover of the book Wettbewerbliche Ausschreibung kommunaler Investorenprojekte by Paolo Barnard
Cover of the book Creating Value with Knowledge by Paolo Barnard
Cover of the book SALAIRES, PRIX, PROFITS by Paolo Barnard
Cover of the book The Economics of Addictive Behaviours Volume II by Paolo Barnard
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy