Paranoia

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Pathological Psychology, Mental Illness, Personality
Cover of the book Paranoia by Luigi  Zoja, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Zoja ISBN: 9788833970998
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: September 15, 2011
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Luigi Zoja
ISBN: 9788833970998
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: September 15, 2011
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Il paranoico spesso è convincente, addirittura carismatico. In lui il delirio non è direttamente riconoscibile. Incapace di sguardo interiore, parte dalla certezza granitica che ogni male vada attribuito agli altri. La sua logica nascosta procede invertendo le cause, senza smarrire però l'apparenza della ragione. Questa follia «lucida» - così la definivano i vecchi manuali di psichiatria - è uno stile di pensiero privo di dimensione morale, ma con una preoccupante contagiosità sociale. Raggiunge infatti un'intensità esplosiva quando fuoriesce dalla patologia individuale e infetta la massa. Al punto da imprimere il proprio marchio sulla storia, dall'olocausto dei nativi americani alla Grande Guerra ai pogrom, dai mostruosi totalitarismi del Novecento alle recenti guerre preventive delle democrazie mature. Finora mancava uno studio d'insieme sulla paranoia collettiva, rimasta terra di nessuno tra le discipline psichiatriche e quelle storiche. Per primo lo psicoanalista Luigi Zoja ricostruisce la dinamica, la perversità e insieme il fascino, l'assurdità ma anche la potenza del contagio psichico pandemico, in un saggio innovativo che attinge a vastissime competenze pluridisciplinari. Improvvisamente, vediamo con occhi diversi eventi che credevamo di conoscere, e comprendiamo quanto i paranoici di successo, Hitler o Stalin, fossero tali per la loro capacità di risvegliare la paranoia dormiente nell'uomo comune, colui che chiede a gran voce tra la folla la messa a morte di una minoranza subito dopo aver aiutato il figlio a fare i compiti. Orrori del passato? La luce della coscienza, ci ricorda Zoja, non è mai completa né definitiva. La paranoia può ancora affermare, a buon diritto: «La storia sono io».
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Il paranoico spesso è convincente, addirittura carismatico. In lui il delirio non è direttamente riconoscibile. Incapace di sguardo interiore, parte dalla certezza granitica che ogni male vada attribuito agli altri. La sua logica nascosta procede invertendo le cause, senza smarrire però l'apparenza della ragione. Questa follia «lucida» - così la definivano i vecchi manuali di psichiatria - è uno stile di pensiero privo di dimensione morale, ma con una preoccupante contagiosità sociale. Raggiunge infatti un'intensità esplosiva quando fuoriesce dalla patologia individuale e infetta la massa. Al punto da imprimere il proprio marchio sulla storia, dall'olocausto dei nativi americani alla Grande Guerra ai pogrom, dai mostruosi totalitarismi del Novecento alle recenti guerre preventive delle democrazie mature. Finora mancava uno studio d'insieme sulla paranoia collettiva, rimasta terra di nessuno tra le discipline psichiatriche e quelle storiche. Per primo lo psicoanalista Luigi Zoja ricostruisce la dinamica, la perversità e insieme il fascino, l'assurdità ma anche la potenza del contagio psichico pandemico, in un saggio innovativo che attinge a vastissime competenze pluridisciplinari. Improvvisamente, vediamo con occhi diversi eventi che credevamo di conoscere, e comprendiamo quanto i paranoici di successo, Hitler o Stalin, fossero tali per la loro capacità di risvegliare la paranoia dormiente nell'uomo comune, colui che chiede a gran voce tra la folla la messa a morte di una minoranza subito dopo aver aiutato il figlio a fare i compiti. Orrori del passato? La luce della coscienza, ci ricorda Zoja, non è mai completa né definitiva. La paranoia può ancora affermare, a buon diritto: «La storia sono io».

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Casta Diva by Luigi  Zoja
Cover of the book I figli dell'imperatore by Luigi  Zoja
Cover of the book La fortuna dei Wise by Luigi  Zoja
Cover of the book Morte di un fantasma by Luigi  Zoja
Cover of the book Il giardino delle rose by Luigi  Zoja
Cover of the book I motori della vita by Luigi  Zoja
Cover of the book Essere genitori non è un mestiere by Luigi  Zoja
Cover of the book La porta stretta by Luigi  Zoja
Cover of the book Metà prigioniero, metà alato by Luigi  Zoja
Cover of the book Gradiva by Luigi  Zoja
Cover of the book Cosa rende felice il tuo cervello by Luigi  Zoja
Cover of the book Mindfulness by Luigi  Zoja
Cover of the book Oro, cannibali, carrozze by Luigi  Zoja
Cover of the book L'apparenza delle cose by Luigi  Zoja
Cover of the book Come sfasciare un paese in sette mosse by Luigi  Zoja
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy