Parlare di ISIS ai bambini

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Parlare di ISIS ai bambini by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo ISBN: 9788859011415
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: April 27, 2016
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
ISBN: 9788859011415
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: April 27, 2016
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

Quali parole può usare un genitore per spiegare a un figlio il fanatismo religioso, gli attentati terroristici, e riuscire a farlo sentire protetto e al sicuro?Come può un insegnante discutere con i propri alunni di ISLAM, Corano, Califfato, senza semplificazioni né pregiudizi?L'educazione può essere un antidoto alla violenza?Il libro aiuta gli adulti a spiegare ai bambini in modo chiaro, semplice e completo una questione complicata come l’ISIS e il terrorismo islamico.Rivolto a insegnanti e genitori, fornisce loro il lessico, gli strumenti, le nozioni e la modalità con cui spiegare a bambini e ragazzi cosa è il terrorismo islamico, come e perché nasce, come parlare di avvenimenti difficili da approcciare come le stragi, gli attentati, la paura.È pensato per poter essere usato sia dal genitore che dal professore a scuola. Considera la questione sotto gli aspetti:• emotivo, attraverso le indicazioni e i suggerimenti di Alberto Pellai, che illustra le modalità più efficaci per parlare di violenza e di stragi, per spiegare la guerra, per gestire la paura;• teorico-filosofico, grazie ai contributi di Edgar Morin e Riccardo Mazzeo, che affrontano la questione del dialogo e della convivenza;• storico-culturale, con l’intervento di Marco Montanari, che, basandosi su fonti obiettive e documentate, presenta la storia del terrorismo e le condizioni dei paesi arabi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quali parole può usare un genitore per spiegare a un figlio il fanatismo religioso, gli attentati terroristici, e riuscire a farlo sentire protetto e al sicuro?Come può un insegnante discutere con i propri alunni di ISLAM, Corano, Califfato, senza semplificazioni né pregiudizi?L'educazione può essere un antidoto alla violenza?Il libro aiuta gli adulti a spiegare ai bambini in modo chiaro, semplice e completo una questione complicata come l’ISIS e il terrorismo islamico.Rivolto a insegnanti e genitori, fornisce loro il lessico, gli strumenti, le nozioni e la modalità con cui spiegare a bambini e ragazzi cosa è il terrorismo islamico, come e perché nasce, come parlare di avvenimenti difficili da approcciare come le stragi, gli attentati, la paura.È pensato per poter essere usato sia dal genitore che dal professore a scuola. Considera la questione sotto gli aspetti:• emotivo, attraverso le indicazioni e i suggerimenti di Alberto Pellai, che illustra le modalità più efficaci per parlare di violenza e di stragi, per spiegare la guerra, per gestire la paura;• teorico-filosofico, grazie ai contributi di Edgar Morin e Riccardo Mazzeo, che affrontano la questione del dialogo e della convivenza;• storico-culturale, con l’intervento di Marco Montanari, che, basandosi su fonti obiettive e documentate, presenta la storia del terrorismo e le condizioni dei paesi arabi.

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book Che rabbia! by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
Cover of the book Il ritorno del pendolo by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
Cover of the book Vivere al buio by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
Cover of the book Mio figlio è un bullo? by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
Cover of the book L'autoterapia razionale emotiva. Come pensare in modo psicologicamente efficace by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
Cover of the book La mia sinistra by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
Cover of the book Il gioco nello sviluppo e nella terapia psicomotoria by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
Cover of the book Mi vado bene? by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
Cover of the book Il sostegno è un caos calmo by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
Cover of the book Attè ti picchia, Luigi? Quasi un diario di quotidiana follia dall'ultima scuola speciale by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
Cover of the book Il dolore non è per sempre. Il mutuo aiuto nel lutto e nelle altre perdite by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
Cover of the book Tirocini e stage di servizio sociale. Manuale per studenti e supervisori by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
Cover of the book Che ansia! by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
Cover of the book Fuori di testa by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
Cover of the book Ho adottato mamma e papà by Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy