Pensare il Buddha

Fiction & Literature, Anthologies
Cover of the book Pensare il Buddha by Ferruccio Masini, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ferruccio Masini ISBN: 9788868261702
Publisher: Castelvecchi Publication: June 20, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Ferruccio Masini
ISBN: 9788868261702
Publisher: Castelvecchi
Publication: June 20, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Una serie di brevi dialoghi Zen scritti da uno dei maggiori germanisti italiani – ma anche poeta, pittore e accademico inquieto – che rappresentano una vera e propria sfida al pensiero filosofico occidentale, il tentativo di sconvolgerne gli automatismi e di forzarne le chiusure. Ironici e irriverenti, qualità che si adattano allo Zen, I koan di Masini non sono un gioco intellettuale o un esercizio di stile. Piuttosto una sorta di breviario paradossale, una piccola guida al «pensiero che non è pensiero» e, soprattutto, una risposta alla necessità profonda di interrogarsi e comprendersi attraverso le parole ma al di là di esse, svuotandole e aprendole a nuovi possibili significati. Dato alle stampe appena due mesi prima della morte del suo autore, Pensare il Buddha non è nemmeno il frutto di un’estrema deriva mistica, ma il compimento di un percorso intellettuale e il testamento umano e filosofico un protagonista imprevedibile e irregolare della nostra cultura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una serie di brevi dialoghi Zen scritti da uno dei maggiori germanisti italiani – ma anche poeta, pittore e accademico inquieto – che rappresentano una vera e propria sfida al pensiero filosofico occidentale, il tentativo di sconvolgerne gli automatismi e di forzarne le chiusure. Ironici e irriverenti, qualità che si adattano allo Zen, I koan di Masini non sono un gioco intellettuale o un esercizio di stile. Piuttosto una sorta di breviario paradossale, una piccola guida al «pensiero che non è pensiero» e, soprattutto, una risposta alla necessità profonda di interrogarsi e comprendersi attraverso le parole ma al di là di esse, svuotandole e aprendole a nuovi possibili significati. Dato alle stampe appena due mesi prima della morte del suo autore, Pensare il Buddha non è nemmeno il frutto di un’estrema deriva mistica, ma il compimento di un percorso intellettuale e il testamento umano e filosofico un protagonista imprevedibile e irregolare della nostra cultura.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Colpita al cuore by Ferruccio Masini
Cover of the book Scrivere il futuro by Ferruccio Masini
Cover of the book Monte Athos by Ferruccio Masini
Cover of the book Il re Sole by Ferruccio Masini
Cover of the book Di mondo in mondo by Ferruccio Masini
Cover of the book Lineamenti di filosofia scettica by Ferruccio Masini
Cover of the book Diversamente ricchi by Ferruccio Masini
Cover of the book Epicuro e i suoi dèi by Ferruccio Masini
Cover of the book Eminenti vittoriani by Ferruccio Masini
Cover of the book La verità in politica by Ferruccio Masini
Cover of the book Gandhi by Ferruccio Masini
Cover of the book Diario di un anno by Ferruccio Masini
Cover of the book 12 Years a Slave - 12 Anni Schiavo by Ferruccio Masini
Cover of the book La rivoluzione gentile by Ferruccio Masini
Cover of the book Un nero nei tribunali dei bianchi by Ferruccio Masini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy