Pensare oltre i confini

Un'etica della migrazione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Good & Evil, Political
Cover of the book Pensare oltre i confini by Julian Nida-Rumelin, Franco Angeli Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Julian Nida-Rumelin ISBN: 9788891774262
Publisher: Franco Angeli Edizioni Publication: May 15, 2018
Imprint: Franco Angeli Edizioni Language: Italian
Author: Julian Nida-Rumelin
ISBN: 9788891774262
Publisher: Franco Angeli Edizioni
Publication: May 15, 2018
Imprint: Franco Angeli Edizioni
Language: Italian

Nida-Rümelin mostra le ragioni per cui, anche in una prospettiva cosmopolita e universalista, i confini debbano essere difesi e le politiche sulle migrazioni richiedano una maggiore giustizia globale insieme a un’appropriata regolazione dei flussi migratori. Né il nazionalismo né l’apertura indiscriminata delle frontiere sono politiche sociali ragionevoli per orientarci verso un mondo meno ingiusto. Le argomentazioni di Nida-Rümelin costringono a uscire dagli schemi e a riflettere su una visione più concreta della giustizia globale. Con la prosa asciutta e tagliente di un efficace resoconto giornalistico, Julian Nida-Rümelin accompagna il lettore al di fuori della crisi di orientamento alimentata dalle narrazioni dominanti, fornendo con semplicità espositiva gli strumenti minimi per costruire un proprio giudizio etico e politico sulla questione migratoria.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nida-Rümelin mostra le ragioni per cui, anche in una prospettiva cosmopolita e universalista, i confini debbano essere difesi e le politiche sulle migrazioni richiedano una maggiore giustizia globale insieme a un’appropriata regolazione dei flussi migratori. Né il nazionalismo né l’apertura indiscriminata delle frontiere sono politiche sociali ragionevoli per orientarci verso un mondo meno ingiusto. Le argomentazioni di Nida-Rümelin costringono a uscire dagli schemi e a riflettere su una visione più concreta della giustizia globale. Con la prosa asciutta e tagliente di un efficace resoconto giornalistico, Julian Nida-Rümelin accompagna il lettore al di fuori della crisi di orientamento alimentata dalle narrazioni dominanti, fornendo con semplicità espositiva gli strumenti minimi per costruire un proprio giudizio etico e politico sulla questione migratoria.

More books from Franco Angeli Edizioni

Cover of the book Il lato oscuro del digitale. Breviario per (soprav)vivere nell'era della rete by Julian Nida-Rumelin
Cover of the book Quindicesimo Rapporto sulla Comunicazione by Julian Nida-Rumelin
Cover of the book Lina Bo Bardi by Julian Nida-Rumelin
Cover of the book Lo stalker, ovvero il persecutore in agguato. Classificazioni, assessment e profili psicocomportamentali by Julian Nida-Rumelin
Cover of the book Integrare la disabilità. Una metodologia interdisciplinare per leggere il cambiamento culturale by Julian Nida-Rumelin
Cover of the book Come redigere un budget e fare previsioni by Julian Nida-Rumelin
Cover of the book Sostenere chi sostiene by Julian Nida-Rumelin
Cover of the book L'incontro psicoanalitico by Julian Nida-Rumelin
Cover of the book Charting the Wellness Society in Europe by Julian Nida-Rumelin
Cover of the book Hiv/Aids: storia, cura, prevenzione by Julian Nida-Rumelin
Cover of the book L'eterno viaggiare tra paura e coraggio. La bussola di don Abbondio e il cavallo di don Chisciotte by Julian Nida-Rumelin
Cover of the book La forza di crescere. Lo sguardo che muove Persona e Azienda by Julian Nida-Rumelin
Cover of the book Cognizione del diritto. Per una sociologia cognitiva dell'agire giuridico by Julian Nida-Rumelin
Cover of the book Sulla strada del consumattore: da spettatore a protagonista. Rapporto PiT Servizi 2015/Focus Servizi bancari e assicurativi by Julian Nida-Rumelin
Cover of the book Rousseau by Julian Nida-Rumelin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy